Spettacolo teatrale "La Forza Nascosta"

Martedì 21 giugno 2022, dalle ore 21, presso il Teatro Gobetti, si svolge lo spettacolo teatrale La Forza Nascosta. Scienziate nella Fisica e nella Storia nell'ambito della stagione SummerPlays.
La Forza Nascosta nasce da un confronto tra un gruppo di ricercatrici Fisiche, Storiche e Teatrali. Lo spettacolo offre una visuale sulla Fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro scienziate che ne sono state protagoniste, anche se hanno ricevuto solo in parte l’attenzione che avrebbero meritato per le loro scoperte e il loro ingegno. Dalle loro storie traspare un tessuto comune dal forte valore intellettuale ed umano, un’alchimia tra talento e determinazione, che le ha portate a raggiungere risultati scientifici fondamentali per la comprensione della natura.
Dai metodi innovativi per rivelare l’essenza dei processi nucleari agli esperimenti sulle loro simmetrie nascoste, dalla natura sfuggente dei neutrini all'osservazione di galassie lontane. La loro vita si è intrecciata ai cambiamenti sociali e storici vissuti con coraggio ed entusiasmo da ognuna di loro, in un quadro internazionale caratterizzato da grandi sconvolgimenti. Sono ancora troppo poche le persone che si preoccupano di tramandare, celebrare, far conoscere una genealogia al femminile. In questo spettacolo si incontrano Marietta Blau, Chien-Shiung Wu, Milla Baldo Ceolin e Vera Cooper Rubin, quattro donne che hanno amato la Scienza, quattro come le forze della Natura: la forza di Gravità, Elettromagnetica, Debole e Forte.
Compagnia
Drammaturgia - Gabriella Bordin, Elena Ruzza
In scena - Elena Ruzza attrice, Fé Avouglan soprano
Al pianoforte - Diego Mingolla
Musiche originali - Ale Bavo
Ideazione spazio scenico - Adriana Zamboni
Realizzazione elementi scenici - Silvano Gallian
Registrazione voci - Matteo Cantamessa
Video - Giuseppe Verdino
Direzione tecnica e luci - Eleonora Sabatini
Fotografia - Anna Parisi
Regia - Gabriella Bordin
Ideazione e cura - Anna Ceresole, Nora De Marco e Nadia Pastrone (INFN, Sezione di Torino), Simonetta Marcello (Dipartimento di Fisica-Università di Torino e INFN, Sezione di Torino), Emiliana Losma (www.emilianalosma.it), Rita Spada (AICT)
Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto sul sito del Teatro Stabile Torino.