XV Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (SLP)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 è in programma a Torino il XV Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (SLP), dal titolo “Usi della diagnosi nella cura psicoanalitica. Posizione del soggetto e clinica dei Nomi del Padre”.
L'evento si tiene presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi, 9) e presso le sale del Rettorato dell’Università di Torino (Via Verdi, 8).
Il tema del Convegno, al quale partecipano con i loro contributi psicoanalisti che operano in Italia e all’estero, riguarda la specificità della clinica psicoanalitica annodata alla clinica che, a più ampio raggio, si svolge nelle istituzioni di cura pubbliche e private e ha inoltre una valenza politica, in quanto la questione diagnostica è da sempre legata ad un dibattito etico in relazione al controllo sociale e giuridico e ai più basilari diritti del soggetto umano.
Il suo tema sta incontrando il favore di intellettuali ed artisti del panorama torinese e nazionale e Ugo Nespolo ha autorizzato l’utilizzo della sua opera “Sberleffo”, come affiche del XV Convegno Nazionale della SLP a Torino.
Partecipa al convegno, come ospite, anche l’artista Alessandro Bergonzoni, con un’intervista in sala plenaria.
L'iniziativa ha il patrocinio di Università di Torino, Regione Piemonte, Torino Città Metropolitana, Comune di Torino, Ordine degli Psicologi Piemonte e Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.
Il Convegno è rivolto non esclusivamente a psicoanalisti, ma anche a medici, psicologi, psicoterapeuti e operatori della salute che quotidianamente sono impegnati in un legame di cura con il paziente, nonché agli studenti e a tutti coloro che sono interessati a vario titolo alla psicoanalisi, alla sua pratica e alla sua etica.
Sono previsti crediti ECM per le professioni sanitarie.
Per le iscrizioni entro il 28/04/2017 il costo è di 110 euro, dopo il 28/04/2017 di 130 euro.
Per gli studenti sotto i 26 anni: entro il 28/04 60 euro, dopo il 28/04 80 euro.