XX convegno AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce

Da giovedì 1 febbraio a sabato 3 febbraio 2024, dalle ore 9 presso la Sala Auditorium del Complesso Aldo Moro (via Sant’Ottavio, 18 - Torino), si svolge il XX convegno AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce.
Negli eventi comunicativi la voce rappresenta un mezzo attraverso il quale vengono trasmesse informazioni, sulle quali il parlante può avere un diverso grado di controllo. La voce può infatti veicolare informazioni di carattere biologico, geografico, sociale, culturale, psicologico, emotivo e stilistico che riguardano l’atto linguistico.
L’uso che il locutore fa della propria voce è fortemente connesso al contesto specifico in cui avviene la comunicazione: chi parla adotta strategie diverse che incidono più o meno intenzionalmente sulla codifica e sulla decodifica (segmentale e soprasegmentale) del messaggio secondo le note funzioni e dimensioni definite da Roman Jakobson ed Eugen Coşeriu. In questo senso, la voce nei media, tradizionali e nuovi, rappresenta una variabile ancora poco esplorata che potrebbe offrire spunti di analisi interdisciplinari.
È prevista una tavola rotonda giovedì 1 febbraio 2024 dalle ore 17 alle ore 19 nella quale, oltre ai temi di ricerca, di etica e di politiche industriali e istituzionali, si parla di strumenti 'intelligenti' per il trattamento di dati di parlato e di potenziamento dei cosiddetti low-resourced languages.