Borse di studio per mobilità internazionale per doppio titolo/titolo congiunto
Borse a.a. 2025-2026

Se non risulti vincitore/vincitrice di borsa Erasmus+, puoi usufruire, fino a esaurimento del budget disponibile, di una specifica borsa dedicata a studenti in mobilità all’estero per l’ottenimento del doppio titolo. Questa borsa non sarà erogata a studenti che beneficiano di borsa Erasmus per studio per la stessa destinazione per l’a.a. 2025-2026.
Le borse sono assegnate sulla base dell'elenco degli/delle studenti selezionati/e, redatto dalle strutture didattiche (Dipartimento e/o Scuola).
Le persone selezionate riceveranno una mail da [email protected] per l’accettazione dell’accordo di mobilità, ai fini dell’erogazione della borsa di studio doppio titolo.
L’importo mensile della borsa di studio varia a seconda del valore dell’ISEE del beneficiario sulla base delle seguenti tabelle:
Tutti i Paesi Extra-UE diversi da Regno Unito, Svizzera e Isole Fær Øer che rientrano nel gruppo Programme 1).
Valore ISEE | Importo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 1.150 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 1.100 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000 | € 1.050 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 1.000 |
30.000 < ISEE ≤ 40.000 | € 900 |
40.000 < ISEE ≤ 50.000 | € 850 |
ISEE > 50.000 | € 700 |
Austria, Belgio, Confederazione Svizzera, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Isole Fær Øer, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito e Svezia.
Valore ISEE | Importo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 850 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 800 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000 | € 750 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 700 |
30.000 < ISEE ≤ 40.000 | € 600 |
40.000 < ISEE ≤ 50.000 | € 550 |
ISEE > 50.000 | € 400 |
Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Turchia e Ungheria.
Valore ISEE | Importo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 800 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 750 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000 | € 700 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 650 |
30.000 < ISEE ≤ 40.000 | € 550 |
40.000 < ISEE ≤ 50.000 | € 500 |
ISEE > 50.000 | € 350 |
Contributo viaggio
Il contributo è riconosciuto a tutti/e gli/le studenti Doppio Titolo 2025/2026 complessivamente per andata e ritorno e tiene conto della distanza chilometrica per raggiungere la destinazione sulla base dell'Erasmus+ Distance Calculator. Il contributo può essere di tue tipologie:
- Travel Grant Standard: erogato a chi utilizza mezzi di trasporto standard (quali voli, ecc.) per raggiungere la propria destinazione. Per ottenerlo non è necessario presentare giustificativi di viaggio
- Travel Grant “Green”: riconosciuto a chi sceglie di utilizzare mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, così come indicati nelle Linee Guida per la mobilità Green, per raggiungere la propria destinazione. Per ottenerlo è necessario presentare giustificativi di viaggio.
Fasce chilometriche | Viaggio STANDARD – Importo A/R per “Travel Grant Standard” | Viaggio GREEN – Importo A/R per “Travel Grant Green” |
Tra 0 e 99 Km | € 28 | € 56 |
Tra 100 e 499 Km | € 211 | € 285 |
Tra 500 e 1999 Km | € 309 | € 417 |
Tra 2000 e 2999 Km | € 395 | € 535 |
Tra 3000 e 3999 Km | € 580 | € 785 |
Tra 4000 e 7999 Km | € 1188 | € 1188 |
8000 Km o più | € 1735 | € 1735 |
Entro 30 giorni dal termine della mobilità occorre inviare a [email protected] i seguenti documenti:
- copia del transcript of records contenente i risultati formativi conseguiti all’estero
- un documento attestante le date di inizio e di fine della mobilità ("dichiarazione di mobilità"), debitamente firmato e timbrato dall'Istituto partner al termine del periodo di studio all'estero. Il documento deve riportare la specifica del periodo di mobilità svolto all’estero e dell’eventuale periodo di mobilità virtuale, svolto dal Paese di provenienza. Nel caso l'università ospitante non disponga di un modello proprio per la compilazione, è possibile utilizzare il seguente documento:
Borse a.a. 2024-2025
Tutte le persone selezionate per svolgere una mobilità per il conseguimento del Doppio Titolo 2024-2025 sono state contattate da [email protected] per l’accettazione dell’accordo di mobilità, ai fini dell’erogazione della borsa di studio doppio titolo.
L’importo mensile della borsa di studio varia a seconda del valore dell’ISEE del beneficiario sulla base di quanto indicato nell’accordo di mobilità sottoscritto da studente e Ateneo.
Entro 30 giorni dal termine della mobilità occorre inviare a [email protected] i seguenti documenti:
- copia del transcript of records contenente i risultati formativi conseguiti all’estero
- un documento attestante le date di inizio e di fine della mobilità ("dichiarazione di mobilità"), debitamente firmato e timbrato dall'Istituto partner al termine del periodo di studio all'estero. Il documento deve riportare la specifica del periodo di mobilità svolto all’estero e dell’eventuale periodo di mobilità virtuale, svolto dal Paese di provenienza. Nel caso l'università ospitante non disponga di un modello proprio per la compilazione, è possibile utilizzare il seguente documento: