Bando Erasmus+ per studio

Se vuoi svolgere un periodo di mobilità internazionale studentesca durante il tuo percorso accademico, partecipa al bando Erasmus+ per studio a.a. 2025-2026.
Apertura bando: 14 novembre 2024
Il bando si è chiuso il 19 dicembre 2024.
In data 13/12/2024 è stato pubblicato il Decreto di rettifica bando per la mobilità Erasmus+ per Studio - anno accademico 2025-2026.
Di seguito trovi le prime graduatorie provvisorie del bando Erasmus per studio a.a. 2025-2026.
La graduatoria viene pubblicata dopo che la struttura di riferimento ha terminato le valutazioni e ha concluso la procedura di selezione. Puoi verificare i punteggi ottenuti (punteggio di merito, punteggio addizionale e punteggio totale) per ciascuna delle destinazioni di preferenza autenticandoti con le tue credenziali alla MyUniTo e selezionando dal menu "Iscrizioni" la voce "Bandi di mobilità internazionale".
In questa fase non sono previste assegnazioni alle mete (vincitori/vincitrici), ma puoi unicamente verificare l'esito della valutazione per ciascuna destinazione selezionata consultando la MyUniTo.
Elenco delle graduatorie pubblicate:
- Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
(scadenza richiesta di revisione: venerdì 21/02/2025) - Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali
(scadenza richiesta di revisione: giovedì 20/02/2025) - Scuola di Scienze Umanistiche
(scadenza richiesta di revisione: domenica 16/02/2025) - Scuola di Management ed Economia
(scadenza richiesta di revisione: sabato 15/02/2025) - Scuola di Medicina
(scadenza richiesta di revisione: sabato 15/02/2025) - Dipartimento di Psicologia
(scadenza richiesta di revisione: venerdì 14/02/2025) - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
(scadenza richiesta di revisione: venerdì 14/02/2025) - SUISS – Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche
(scadenza richiesta di revisione: giovedì 13/02/2025) - Scuola di Scienze della Natura
(scadenza richiesta di revisione: giovedì 13/02/2025) - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
(scadenza richiesta di revisione: giovedì 13/02/2025)
Di seguito trovi gli elenchi dei vincitori e delle vincitrici di mobilità Erasmus per studio per l’a.a. 2025-2026 suddivisi per struttura di cui è stilata la prima graduatoria definitiva.
Per ogni Struttura è riportata anche la scadenza entro cui accettare la mobilità Erasmus per studio:
- SUISS – Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche
pubblicazione venerdì 7 marzo 2025 - accettazione entro mercoledì 12 marzo 2025 - Scuola di Scienze Umanistiche
pubblicazione venerdì 7 marzo 2025 - accettazione entro mercoledì 12 marzo 2025 - Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture Moderne
pubblicazione giovedì 6 marzo 2025 - accettazione entro 11 marzo 2025 - Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali
pubblicazione giovedì 6 marzo 2025 - accettazione entro martedì 11 marzo 2025 - Scuola di Management ed Economia
pubblicazione martedì 4 marzo 2025 - accettazione entro domenica 9 marzo 2025 - Scuola di Medicina
pubblicazione lunedì 3 marzo 2025 - accettazione entro sabato 8 marzo 2025 - Scuola di Scienze della Natura
pubblicazione giovedì 27 febbraio 2025 - accettazione entro martedì 4 marzo 2025 - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
pubblicazione martedì 25 febbraio 2025 - accettazione entro domenica 2 marzo 2025 - Dipartimento di Psicologia
pubblicazione martedì 25 febbraio 2025 - accettazione entro domenica 2 marzo 2025 - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
pubblicazione lunedì 24 febbraio 2025 - accettazione entro sabato 1 marzo 2025
Se risulti vincitore/vincitrice (assegnato/a) devi accettare la destinazione assegnata entro 5 giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria autenticandoti con le tue credenziali alla MyUniTo e selezionando dal menu Iscrizioni la voce Bandi di mobilità internazionale, seguendo le istruzioni.
Puoi risultare assegnato/a soltanto ad una delle preferenze indicate nella candidatura. Non è possibile cambiare la destinazione assegnata.
Se non sottoscrivi l’accettazione della mobilità Erasmus entro i termini stabiliti sei automaticamente escluso/a dalle graduatorie quale rinunciatario/a d’ufficio per la mobilità Erasmus per studio 2025-2026.
Al momento della conferma della destinazione è obbligatorio indicare il semestre in cui intendi avviare la mobilità, indipendentemente dal numero di mesi previsto per la destinazione assegnata.
Se non hai ancora deciso quando iniziare la mobilità indica il semestre più probabile rispetto alle attività che intendi svolgere durante il periodo all'estero.
Il semestre selezionato sarà comunicato all'Ateneo ospitante al momento dell'invio dei nominativi degli studenti vincitori da parte dell'ufficio competente (invio nomination), pertanto, la conferma definitiva della tua accettazione e del periodo di mobilità scelto è subordinata alle scadenze e alle procedure previste dall'Ateneo di destinazione.
Se risulti vincitore/vincitrice e hai accettato la mobilità Erasmus, devi attivarti in autonomia per verificare la procedura di ammissione (application form), la modalità e le tempistiche previste dall'Università ospitante consultando il sito web dell’Ateneo partner.
L’invio dell’application form è esclusivamente a tuo carico.
La procedura Online Learning Agreement sarà attivata nelle prossime settimane. Ti verrà comunciato tramite email.
Successivamente alla fase di accettazione/rinuncia della mobilità (fase 4), si procederà con lo scorrimento delle riserve nelle mete aventi posti disponibili. Se non sei stato assegnato/a, a seguito di scorrimento potrai essere eventualmente collocato/a sulle mete rimaste vacanti tramite le procedure di riassegnazioni in capo alle Commissioni (fase 5).
Di seguito trovi gli elenchi degli/delle studenti/studentesse vincitori/vincitrici di mobilità Erasmus per studio per l’a.a. 2025-2026 per le strutture di cui è stata pubblicata la seconda graduatoria.
Per ogni Struttura è riportata anche la scadenza entro cui accettare la mobilità Erasmus per studio:
- Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
pubblicazione lunedì 28 aprile 2025 - accettazione entro sabato 3 maggio 2025 - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
pubblicazione lunedì 28 aprile 2025 - accettazione entro sabato 3 maggio 2025 - Dipartimento di Psicologia
pubblicazione lunedì 28 aprile 2025 - accettazione entro sabato 3 maggio 2025 - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
pubblicazione giovedì 24 aprile 2025 - accettazione entro martedì 29 aprile 2025 - Scuola di Management ed Economia
pubblicazione giovedì 24 aprile 2025 - accettazione entro martedì 29 aprile 2025 - Scuola di Medicina
pubblicazione giovedì 24 aprile 2025 - accettazione entro martedì 29 aprile 2025 - Scuola di Scienze della Natura
pubblicazione giovedì 24 aprile 2025 - accettazione entro martedì 29 aprile 2025
Se risulti vincitore/vincitrice e hai accettato la mobilità Erasmus, devi attivarti in autonomia per verificare la procedura di ammissione (application form), la modalità e le tempistiche previste dal'Università ospitante, consultando il sito web dell’Ateneo partner.
L’invio dell’application form è esclusivamente a tuo carico.
Per conoscere la mobilità Erasmus per Studio, partecipa agli incontri informativi, durante i quali potrai:
- conoscere i contenuti del bando Erasmus: destinazioni, corsi, adempimenti amministrativi, suggerimenti, ecc. (le slide presentate durante questo incontro saranno pubblicate in questa pagina)
- approfondire quali sono le specifiche previste dall’Allegato I al bando Erasmus per Studio.
Eventuali ulteriori incontri saranno essere eventualmente organizzati dalle Scuole e dai Dipartimenti.
La partecipazione ad almeno uno degli incontri non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.
La Sezione Mobilità Internazionale offre uno sportello informativo dedicato al bando Erasmus+ per studio. Lo sportello è attivo dal 18 novembre al 18 dicembre 2024.
Potrai accedere, senza prenotazione, secondo le seguenti modalità :
- in presenza presso l'Infopoint (Via Po, 29 - Torino) lunedì e mercoledì dalle 13 alle 16
- online venerdì dalle 10 alle 13 - accedi via Webex.