Istruzioni per studenti UniTo (outgoing)
Istruzioni a.a. 2025-2026
Nella scheda informativa per partecipanti UniTo a una mobilità in uscita (outgoing) a.a. 2025-2026 trovi informazioni di carattere generale e alcune indicazioni applicabili a eventuali situazioni emergenziali.
Per facilitarne la comprensione, la procedura è stata suddivisa in 3 fasi, dalla preparazione della mobilità all'estero al rientro in Italia. Le informazioni sono in corso di progressivo aggiornamento:
Guarda le slide e la registrazione dell'incontro informativo online del 6 maggio 2025 dedicato alle vincitrici e ai vincitori del bando Erasmus+ per studio 2025-2026:
Di seguito trovi le indicazioni in merito alla procedura amministrativa e didattica da seguire durante il tuo periodo di mobilità Erasmus+ studio a.a. 2024-2025.
La procedura è valida solo per coloro che hanno vinto il bando Erasmus a.a. studio 2024-2025.
Per facilitarne la comprensione, la procedura è stata suddivisa in 3 fasi, dalla preparazione della mobilità all'estero al rientro in Italia.
La procedura di UniTo per la compilazione online del Learning Agreement è obbligatoria per tutti coloro che hanno vinto il bando Erasmus per studio.
Per compilare correttamente il documento, leggi le istruzioni contenute nel Vademecum online Learning Agreement.
La procedura online non è disponibile per laureandi/e in triennale che effettuano la mobilità solo a seguito di iscrizione a un corso di laurea magistrale. Se questo è il tuo caso, devi compilare il modulo editabile sottostante e trasmetterlo via email al/alla docente responsabile didattico/a del corso di laurea magistrale presso UniTo e al/alla referente presso la sede ospitante. Una volta effettuata l’iscrizione al corso di laurea magistrale di tuo interesse, devi inviare un’email a [email protected] per l'abilitazione all’utilizzo della procedura online.
Chi partecipa a una mobilità Erasmus+ per studio può beneficiare di diversi contributi economici.
Tipologie di contributo
- Voce A – contributo comunitario: importo variabile in base al paese di destinazione
- Voce B – contributo integrativo: destinato a partecipanti con situazioni economiche svantaggiate e/o minori opportunità
- Voce C – contributo comunitario integrativo: riservato a studenti che possiedono specifiche condizioni fisiche, mentali o sanitarie.
Contributi viaggio
Gli/le studenti Erasmus+ studio a.a. 2024-2025 possono beneficiare di uno tra i seguenti contributi:
- Travel Grant Standard<: per chi svolge la mobilità in un Partner Country (esclusi Regno Unito, Svizzera, Isole Fær Øer)
- Travel Grant Green: per chi raggiunge la meta Partner Country utilizzando un mezzo di trasporto green
- Top-Up Travel Green: per chi raggiunge un Programme Country (inclusi Regno Unito, Svizzera e Isole Fær Øer) con un mezzo green.
Gli/le studenti Erasmus+ studio a.a. 2025-2026 possono beneficiare di uno tra i seguenti contributi:
- Travel Grant Standard: valido per tutte le mete Erasmus+
- Travel Grant Green: per chi sceglie un mezzo di trasporto green, indipendentemente dalla destinazione.
Per avere informazioni sui requisiti per ottenere un contributo viaggio Green leggi le Linee Guida per la mobilità Green.
Per sapere a quanto ammonta indicativamente la tua borsa Erasmus+, puoi utilizzare il simulatore mobilità Erasmus+ per Studio.
Per avere una simulazione quanto più vicina al risultato reale è necessario inserire i dati in maniera precisa.