Webinar - La Malattia di Alzheimer... per non spegnere i riflettori

Ha luogo in modalità webinar, giovedì 18 marzo 2021 alle ore 9.30, il 2° Congresso "La Malattia di Alzheimer... per non spegnere i riflettori", con il patrocinio dell'Università di Torino.
La partecipazione al webinar è gratuita per un massimo di 250 partecipanti appartenenti alle seguenti professioni/discipline:
- medico chirurgo
- infermiere
- psicologo
Dato il numero limitato di partecipanti è indispensabile la pre-registrazione attraverso la compilazione del form di iscrizione elettronico disponibile qui sotto.
Le iscrizioni verranno accettate, entro le ore 12 del 11 marzo 2021, in base all’ordine cronologico di arrivo e sino ad esaurimento posti.
La Malattia di Alzheimer (AD) rappresenta la più frequente forma di demenze (oltre il 60%) ed interessa prevalentemente i soggetti con età superiore ai 65 anni, (i dati di prevalenza ci dicono che negli ultra 80enni circa il 40% dei soggetti ne è affetto).
In Italia più di 600 mila sono i soggetti che ne sono affetti e nella nostra Regione sono circa 50 mila i pazienti che ne sono colpiti.
Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo assistito ad un rallentamento dell’interesse e dell’entusiasmo che avevano suscitato gli studi sui vaccini e sugli anticorpi specifici contro l’amiloide, non solo da parte delle Aziende Multinazionali, ma si è affievolita la spinta anche dell’opinione pubblica, delle società scientifiche e delle stesse associazioni di familiari.
Il titolo del convegno di quest’anno vuole rimarcare la priorità che l’attenzione verso questa malattia richiede da parte di tutti gli operatori coinvolti (medici, infermieri, psicologi, amministratori, assistenti sociali, ecc) nella cura e nell’assistenza per ... non spegnere i riflettori.