Università e territorio: quale dialogo possibile per il Service-Learning?

Si svolge on line il 9 maggio 2023 dalle 9 alle 13 il seminario dal titolo "Università e territorio: quale dialogo possibile per il Service-Learning?", secondo incontro del ciclo organizzato dal gruppo di lavoro nato nel 2021 con docenti afferenti ai Dipartimenti di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Psicologia, Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, e Culture, Politica e Società con l’obiettivo di istituire un Centro Interdipartimentale di Ricerca dedicato al Service-Learning (SL).
Il ciclo di incontri seminariali ha lo scopo di approfondire le questioni relative all’implementazione del SL nel contesto universitario e per ampliare le collaborazioni sia con università italiane e straniere sia con le realtà del territorio interessate al SL.
Dopo un primo seminario dal titolo “Service Learning e Università: Una doppia intenzionalità”, organizzato per condividere approcci e modelli di implementazione del SL nel contesto accademico, il gruppo di lavoro ha organizzato un secondo seminario il 9 maggio 2023 che si articola in due momenti: il primo dedicato alla presentazione di alcune esperienze di SL condotte dalle scuole, dall’università e dal terzo settore; il secondo vede, invece, una tavola rotonda animata dai principali attori, pubblici e privati, del contesto torinese per discutere delle opportunità e delle possibili sinergie che possono essere valorizzate a sostegno di progetti di Service-Learning.
L'evento viene trasmesso in diretta streaming al seguente link (Webex):