Un economista per la democrazia. L'eredità di Siro Lombardini a cento anni dalla nascita

Struttura: 
36148
Data/periodo di svolgimento evento: 
4 Dicembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Scopri gli appuntamenti di novembre e dicembre al CLE

Mercoledì 4 dicembre 2024, dalle ore 10 alle 13, presso l'Aula D5 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100) si tiene il convegno Un economista per la democrazia. L’eredità di Siro Lombardini a cento anni dalla nascita promosso dal Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti De Martiis” e dalla Fondazione Carlo Donat-Cattin e realizzato grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e della Fondazione Banca Popolare di Novara.

Programma

Saluti istituzionali

 

Relazioni introduttive:
Alberto Quadrio Curzio, Un maestro innovatore e generoso
Giovanni Zanetti, Valori spirituali alla base dell’impegno politico-sociale
Moderatore: Paolo Bricco

 

Interventi:
Elsa Fornero, Un economista “prestato alla politica”
Gian Maria Gros-Pietro, Economia industriale, responsabilità sociale e azione politica
Graziella Fornengo, Concorrenza, monopolio, sviluppo
Claudia Rotondi, Dal benessere allo sviluppo
Roberto Marchionatti, Tra Università e istituzioni culturali

 

Testimonianza: Chiara Lombardini

 

Conclusioni e intitolazione dell'aula:Elisabetta Ottoz

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024