Richard Stallman ospite al Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino
Lunedì 1 ottobre dalle 14:00 alle 16:00il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino (Aula A - Corso Svizzera 185, Torino) ospiterà Richard Stallman, promotore del concetto di software libero fin dagli anni ’80 e attivista sul tema delle libertà nel mondo digitale. Stallman parlerà di Computing, Freedom and Privacy (Informatica, libertà e riservatezza delle informazioni), nell’intervento dal titolo:
Il modo in cui la tecnologia digitale si sta sviluppando minaccia la nostra libertà nell’uso del computer e di internet. Quali sono le minacce? Cosa dobbiamo cambiare?
L’intervento sarà in lingua Inglese.
Biografia
Richard Stallman nel 1983 ha lanciato il Movimento per il Software Libero e ha iniziato a sviluppare il sistema operativo GNU (www.gnu.org). Nel 1984 nasce ufficialmente il software libero: chiunque ha la libertà di copiarlo e ridistribuirlo, con o senza cambiamenti. Il sistema GNU/Linux, cioè il sistema operativo per computer GNU combinato con Linux, è oggi usato da milioni di persone. Nel 1985 ha creato la Free Software Foundation di cui è presidente come volontario.
Stallman ha ricevuto diversi premi, quali il Grace Hopper Award di ACM, il premio Software and Systems di ACM, il premio della Fondazione Electronic Frontier Foundation's, il premio Takeda per i Miglioramenti socio/economici ed è fellow della MacArthur Foundation, oltre ad avere diversi dottorati honoris causa ed essere stato introdotto nella Internet Hall of Fame.
Accrediti e richieste interviste vanno inoltrate all’indirizzo mail ufficio.stampa@unito.it entro le ore 18 di domani, venerdì 28 settembre.