Intitolazione dell’ex-Sala Lauree di Giurisprudenza alla memoria del Prof. Benvenuto A. Terracini

Argomento: Cerimonie
Data/periodo di svolgimento evento: 
25 Settembre 2019
Immagine di Terracini

Il 25 settembre 2019 alle ore 12 si tiene la cerimonia di intitolazione dell’ex-Sala Lauree della Facoltà di Giurisprudenza alla memoria del Professor Benvenuto A. Terracini (1886-1968).

 

La sala, che diventa Aula di Scienze Umanistiche "Benvenuto A. Terracini", è situata al piano rialzato di Palazzo Nuovo (al fondo del corridoio centrale, lato corso San Maurizio) con ingresso da via Sant’Ottavio 20 (Torino).

 

Allievo all’Università degli Studi di Torino di Matteo Giulio Bartoli (1873-1946) e tirocinante a Parigi di Jules Gilliéron (1854-1926) Terracini ha segnato della sua personalità molti ambiti della ricerca umanistica: dalla dialettologia alla storia della lingua italiana, dalla linguistica indoeuropea a quella generale, dalla filologia romanza alla stilistica e alla geografia linguistica, dall’analisi letteraria alla storia della linguistica, tenendo la cattedra di Storia comparata delle lingue neolatine dal 1914 al 1922 e, successivamente, a Cagliari, a Padova e a Milano quella di Glottologia.

 

Costretto, a seguito delle leggi razziali, ad abbandonare l’insegnamento e più tardi ad andare esule in Argentina, nel 1947 fu chiamato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino a sostituire, sulla cattedra di Glottologia e alla direzione dell’Atlante Linguistico Italiano, il suo maestro Matteo G. Bartoli.

 

Dal 1950 fu direttore dell’«Archivio Glottologico Italiano», fondato da Graziadio Isaia Ascoli. Molti dei più prestigiosi linguisti e dialettologi della seconda metà del secolo scorso sono stati suoi allievi e docenti di questo e di altri Atenei, dando lustro alla cosiddetta ‘Scuola torinese’ e all’Università degli Studi di Torino.
 

Ultimo aggiornamento: 24/09/2019