Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del Prof. Mario Umberto Dianzani

Pubblicato: 
Lunedì 16 Giugno 2014

L’Università di Torino annuncia con dolore la scomparsa del Prof. Mario Umberto Dianzani,  Scienziato e Rettore dell’Università dal 1984 al 1996, avvenuta il 13  giugno 2014.

 

La carriera universitaria

Mario Umberto Dianzani, nato a Grosseto il 13 giugno 1925, è stato Professore di Patologia Generale nelle Università di Genova, Cagliari, Siena prima di essere chiamato a Torino sulla cattedra che fu già di Camillo Golgi e Giulio Bizzozero,  nel 1965. Preside di Medicina e Chirurgia dal 1971 al 1983 e di seguito Magnifico Rettore dell’Università di Torino per quattro mandati, dal 1984 al 1996. Tra le varie onorificenze, gli sono state conferite tre lauree ad honorem dalle Università di Brunel West London, Genova e Buenos Aires. Ha ricevuto nel 1979 il Premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei, nel 1994 il Trevor Slater Award della International Society for Free Radical Research e nel 1996, il Premio Invernizzi.  Presidente dell’Accademia di Medicina di Torino dal 1999 al 2002.

Come Rettore si è dedicato a governare la crescita dell'Ateneo torinese sia in campo formativo che in campo scientifico. Per rispondere all'eccezionale incremento delle iscrizioni all'Università in Piemonte, nel 1987 pose le basi per la creazione di un altro Ateneo, autonomo, a partire da quello di Torino: l’Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro".

Professore Emerito nell’Università di Torino dal 2001, ha svolto per più di sessanta anni attività scientifica di altissimo livello internazionale nel campo della Medicina Sperimentale, con particolare riferimento alla Fisiopatologia umana da alterazione dei meccanismi ossidanti e dei sistemi antiossidanti.

Ricordandone le altissime qualità di Rettore e di docente e il profondo impegno istituzionale, l’Ateneo esprime cordoglio e lo ricorda con affetto e stima.

Ultimo aggiornamento: 17/05/2019