'Settimana del cervello' in versione on-line. La mente tra inganni e sfide estreme

Torna dal 18 al 27 maggio 2020 la Settimana del Cervello a Torino, un viaggio nella mente, tra inganni e sfide estreme, quelle dell’uomo nello spazio, ma anche quelle legate all’attualità della pandemia, e un’occasione per mettere a confronto economia e biologia: due mondi in apparenza distanti ma che svelano dinamiche insospettabilmente simili.
Il tradizionale appuntamento si trasferisce quest’anno su YouTube, sul canale dell’Associazione CentroScienza Onlus che organizza la rassegna 2020 insieme al NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e al Centro Interdipartimentale di Neuroscienze dell’Università di Torino.
Gli appuntamenti - in programma alle 18 o alle 21 - vedranno alternarsi esperti di diverse discipline che svelano il fascino dell’incontro e della contaminazione tra neuroscienze, psicologia, storia ed economia.
Introduce e modera gli incontri Alessandro Vercelli, vice Rettore alla Ricerca Biomedica dell’Università di Torino e direttore scientifico del NICO – Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
Tutte le conferenze in diretta su: youtube.com/CentroScienza