National Biodiversity Future Center - NBFC

Descrizione del progetto

NBFC intende promuovere la gestione sostenibile della biodiversità italiana per migliorare la salute del pianeta e restituire effetti benefici, essenziali per tutte le persone, attraverso una rete estesa di circa 50 università, centri di ricerca, associazioni e altri stakeholder privati e sociali per intraprendere un’azione efficace e immediata per arrestare la perdita di biodiversità e la compromissione dei servizi ecosistemici da essa forniti, migliorando al contempo l’uso sostenibile della biodiversità e nuove opportunità di lavoro.
Referenti scientifiche per UniTo
Luisa Lanfranco
Maria Consolata Siniscalco
Soggetto proponente
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Soggetti partecipanti
- Università degli Studi del Molise
- Università degli Studi della Tuscia
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Università degli Studi di Sassari
- Università degli Studi di Salerno
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi di Udine
- Università degli Studi di Verona
- Università degli Studi Roma Tre
- Università del Salento
- Università di Bologna
- Università di Genova
- Università di Padova
- Università Politecnica delle Marche
- Università di Torino
- Politecnico di Milano
- CINECA
- CMCC - Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
- CORILA
- Fondazione CIMA - Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale
- Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
- Fondazione IMC Centro Marino Internazionale ONLUS
- Fondazione Ri.med
- HUMANITAS UNIVERSITY
- Istituto Italiano di Tecnologia
- Università Campus Bio-Medico di Roma
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Aboca SPA Società Agricola
- Dompé farmaceutici S
- ENEL
- FS Sistemi Urbani
- Infrastrutture SpA
- Innomed srl
- Novamont SpA
- ENI
Ultimo aggiornamento: 24/01/2024