Centro di Imaging Molecolare & Preclinico, Nodo Italiano MMMI (Multi-Modal Molecular Imaging) dell'ERIC Euro-BioImaging
Tipologia di strumentazione:
Imaging - MicroscopiaStrumentazioni e specifiche tecniche
- Scanner MRI Bruker Avance 7T equipaggiato per micro-imaging
Spettrometro NMR Avance 7 T equipaggiato con diversi probes per micro-imaging, per la registrazione di immagini MRI ad alta risoluzione in vitro e in vivo (topi). Gating cardiaco e respiratorio. Sintonizzabile anche per eteronuclei (¹⁹F e ¹³C). - Scanner MRI Aspect M2 1T
MR Imager compatto a 1T utilizzato per l’imaging in vitro e in vivo di piccoli roditori. Equipaggiato con sistemi per l’anestesia gassosa, monitoraggio delle funzioni vitali e gating respiratorio. Coils dedicate per l’imaging dell’interno animale o per la testa. Risoluzione fino a 100 µm. Uno dei due strumenti presenti è installato presso lo stabulario e dedicato allo studio di animali immunocompromessi. Sintonizzabile anche per ¹³C. - Scanner MRI Bruker ICON 1T
Sistema MRI con magnete permanente per l’imaging in vitro e in vivo di piccoli roditori, equipaggiato con sistemi per l’anestesia gassosa, monitoraggio delle funzioni vitali e gating respiratorio. Coils dedicate per l’imaging dell’interno animale o per la testa. Campo ottimale per agenti diagnostici paramagnetici e buona risoluzione spaziale fino a 100 µm. - Scanner MRI Bruker Biospec 3T
Scanner MRI orizzontale con bore di 18 cm e lettino motorizzato, adatto per studi in vivo su topi e ratti e piccoli conigli. Il sistema è dotato di sistemi per l’anestesia gassosa, monitoraggio delle funzioni vitali e gating respiratorio. Inoltre è equipaggiato con due bobine di trasmissione e di superficie per l'imaging cerebrale e cardiaco di animali di piccole e grandi dimensioni. Sintonizzabile anche per il ¹³C. - Scanner MRI Bruker Pharmascan 7T
Scanner MRI orizzontale con bore di 16 cm per esperimenti di routine su piccoli roditori (topi e ratti). Dotazioni: anestesia gassosa, monitoraggio delle funzioni vitali e gating respiratorio, bobine volumetriche da 70mm e 40mm. - Imager ottico Perkin Elmer IVIS Spectrum
Scanner ottico in fluorescenza e bioluminescenza per imaging in vivo. High throughput (5 topi) con field of view 23 cm. Risoluzione fino a 20 microns con field of view 3.9 cm. 28 filtri ad alta efficienza 430 – 850 nm. Ricostruzione tomografica 3D sia in fluorescenza sia in bioluminescenza. - Scanner PET/SPECT/CT MILabs VECTor6CT (operativo dal 2021)
Scanner trimodale preclinico con 3D rendering. Co-registrazione simultanea PET/SPECT usando lo stesso collimatore pinhole. Collimatore ad elevata risoluzione (1.5 mm 18F-PET, 1.3 mm 99mTc SPECT) per topi e ratti (diametro 98 mm). Detection e analisi multi-isotopica PET. Micro-CT con basso dosaggio di radiazioni e voxel isotropico minimo di 30 micron. - Imager a Ultrasuoni / Fotoacustico Visualsonics VEVO LAZR
Scanner fotoacustico a lunghezze d’onda multiple per scansioni multispettrali (680-970 nm). Co-registrazione 2D e 3D di immagini fotoacustiche e anatomiche. Scanner fotoacustico integrato con lo scanner VEVO 2100 US per la registrazione del background morfologico ecografico. Real time imaging dei tessuti profondi (max 1 cm). Due diversi trasduttori (13-24 MHz con risoluzione assiale di 75 microns, e 32-55 MHz con risoluzione assiale di 44 microns).
Attrezzatura acquisita anche con il contributo di MIUR (FOE) e Regione Piemonte (POR-FESR).
Applicazioni e servizi
- Imaging in vitro (phantoms, cellule, materiali organici e inorganici) e in vivo su piccoli animali (topi, ratti).
- Progettazione, sintesi e testing di nuove sonde per le diverse modalità di imaging
- Valutazioni parametriche tramite imaging (mappatura del pH, della pO2, etc.)
- Monitoraggio dei trattamenti terapeutici su modelli animali tramite imaging multi-modale
- Studi di distribuzione in vivo di traccianti e agenti di contrasto
- Analisi d’immagini; modelli cellulari e animali
- Servizi accessori quali istologia, microscopia, colture cellulari, etc
Accesso e tariffario
L'accesso all'infrastruttura deve avvenire, previa prenotazione, con l'accompagnamento di personale autorizzato.
Accesso diretto con richiesta al personale del Centro o al portale Euro-BioImaging. Nel secondo caso si applica uno sconto del 20% sul costo orario degli strumenti. Le modalità di accesso all’infrastruttura di Euro-BioImaging sono consultabili su www.mmmi.unito.it
Ultimo aggiornamento: 04/09/2024