Laboratorio esterno: prova di fertilizzazione di lungo periodo di Tetto Frati
Ambito di applicazione:
AgrifoodTipologia di strumentazione:
StabulazioneStrumentazioni e specifiche tecniche
- Piattaforma sperimentale di lungo periodo: comprende 38 trattamenti relativi ad altrettante gestioni alternative delle colture foraggere tipiche delle aziende di vacche da latte (mais, erbai, prati polifiti, erba medica), sottoposte a varie tipologie di fertilizzazione con liquame e letame, di utilizzazione e gestione dei residui colturali
- I trattamenti sono organizzati in un disegno sperimentale a 3 blocchi randomizzati
- Le parcelle sono di 75m2
- La prova è iniziata nel 1992
Piattaforma installata con il contributo dell'Unione Europea e Regione Piemonte.
Applicazioni e servizi
Applicazioni
- Il sito offre un'ampia serie di sistemi colturali, ben differenziati per quanto riguarda gli apporti di azoto e carbonio, e all'equilibrio
- È idoneo per effettuare misurazioni chimiche, biochimiche, microbiologiche sul suolo, sulla soluzione del suolo, l'atmosfera e la coltura, sia alla scala di campo che a quella di processo
Servizi
- Consulenza sulle misure sperimentali
- Formazione sulle metodologie di rilievo in uso
- Accesso ai dati pregressi
- Accesso ai laboratori di preparazione e analisi campioni e alla strumentazione di campionamento di suolo, soluzione circolante nel suolo e atmosfera (emissioni di gas)
Accesso e tariffario
È possibile accedere all'infrastruttura su prenotazione, accompagnati da personale autorizzato.
Le tariffe e le modalità di accesso all’infrastruttura sono definite in funzione delle richieste specifiche.
Ultimo aggiornamento: 24/05/2022