Assistenza e supporto al/alla rappresentante
A chi il/la Rappresentante studenti può rivolgersi in caso di necessità

Ogni studente che durante il proprio corso di studi necessiti di un supporto in tema di didattica, organizzazione delle attività formative e dei servizi agli/alle studenti, può rivolgersi al/alla rappresentante del proprio corso di studi.
Il/la rappresentante può confrontarsi con:
- il/la docente interessato
- il/la Presidente del Corso di Studio
- la Commissione Monitoraggio ed Esame del Corso di Studio
- il/la Direttore/Direttrice del Dipartimento.
Per informazioni e per tutti gli adempimenti amministrativi, sono disponibili sportelli di supporto dedicati agli/alle astudenti. L'elenco con gli orari di apertura e i contatti sono disponibili nella pagina Sportelli per gli studenti.
Qualora il/la rappresentante necessiti di aiuto, supporto e formazione di fronte a difficoltà riscontrate nel corso del proprio operato, può contattare le rappresentanze studentesche e dottorali nel Presidio della Qualità, attraverso il seguente form (accesso tramite credenziali di Ateneo):
Le istanze di supporto raccolte verranno gestite in maniera rapida e confidenziale.
Il/la rappresentante, inoltre, può rivolgersi al Consiglio delle e degli Studenti per confrontarsi sulle criticità riscontrate, per condividere le soluzioni adottate e per diffondere in Ateneo le buone pratiche scrivendo una email all'indirizzo [email protected].
Se, invece, i problemi sono inerenti a discriminazioni, molestie o mobbing può rivolgersi:
- al Comitato Unico di Garanzia - email: [email protected]
- alla Consigliera di Fiducia - email: [email protected].
Oltre ai contatti sopra riportati, in Unito è stata creata una rete di supporto a disposizione di tutta la comunità per agevolare e assistere gli studenti. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Pari opportunità, benessere e assistenza.