Rimborso spese trasporto studenti

Ragazza seduta all'interno di un bus con un libro tra le mani

Per l'a.a. 2024-2025 UniTo supporta il diritto allo studio e la mobilità sostenibile con il rimborso degli abbonamenti  ai servizi di trasporto GTT e GRANDA BUS acquistati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 gennaio 2025 e secondo le specifiche disciplinate dal bando.

Quali abbonamenti sono rimborsabili

Sono rimborsabili sia gli abbonamenti GTT che gli abbonamenti GRANDA BUS secondo le seguenti specifiche.

 

Con riferimento agli abbonamenti per il trasporto emessi da GTT sono rimborsabili esclusivamente gli abbonamenti annuali e plurimensili, aventi durata compresa tra i 10 e i 12 mesi, acquistati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 gennaio 2025 tramite il sito e-commerce della GTT oppure presso le emettitrici dei biglietti presenti nelle stazioni della metropolitana.

 

Non sono rimborsabili altri tipi di abbonamento quali, ad esempio, gli abbonamenti settimanali o mensili, o gli abbonamenti acquistati presso altri operatori o tramite i punti vendita al cliente.

 

Con riferimento agli abbonamenti per il trasporto emessi dal Consorzio GRANDA BUS sono rimborsabili esclusivamente gli abbonamenti annuali ordinari e gli abbonamenti studenti 10 mesi acquistati nel periodo compreso tra il 1° agosto 2024 e il 31 gennaio 2025 presso le biglietterie delle Aziende del Consorzio GRANDA BUS e per le linee in capo al Consorzio GRANDA BUS (nel menù a tendina di ricerca selezionare la voce “consorzio”).

 

Non sono rimborsabili altri tipi di abbonamento quali, ad esempio, gli abbonamenti settimanali o mensili o gli abbonamenti acquistati presso altri operatori o tramite rivendite.

Chi può chiedere il rimborso

Il rimborso è riservato agli studenti e alle studentesse dell’Università di Torino iscritti all’a.a. 2024-2025 ad un corso di studi di I° o di II° livello e privi di posizioni debitorie nei confronti dell’Ateneo.

 

Viene rimborsata una quota pari all'80% del costo dell'abbonamento, fino a un massimo di 400 Euro pro-capite.

Come richiedere il rimborso

Consulta attentamente le indicazioni riportate nel bando:

Assistenza e supporto

Per ogni esigenza di assistenza è possibile scrivere alla Sezione Diritto allo Studio utilizzando il servizio di Service desk, selezionando la voce "Progetto mobilità sostenibile".

 

Non saranno evase richieste di assistenza provenienti da altri canali.

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024