Progetto Mentorship

Mentorship è un progetto dell’Università di Torino rivolto a studentesse e studenti internazionali iscritti a UniTo, con particolare attenzione a coloro che hanno intrapreso un percorso migratorio e/o sono titolari di protezione internazionale.
Il progetto è promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in partnership con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Mentorship si propone di sensibilizzare la comunità accademica intorno a tematiche quali l’inclusione sociale e l’abbandono del percorso universitario da parte di studenti e studentesse che incontrano difficoltà e affrontano ostacoli presenti nel tessuto sociale italiano, favorendo e migliorando l’inserimento accademico e la coesione sociale.
Il progetto si avvale di una rete di associazioni, realtà istituzionali ed enti del territorio coinvolte da molti anni nell’accoglienza e nel sostegno di persone migranti e rifugiate.
Mentorship intende promuovere azioni di sostegno tra pari o favorirne il consolidamento, laddove già esistenti. Grazie ad un approccio peer to peer le studentesse e gli studenti verranno accompagnati a inserirsi nel mondo accademico e sociale della città, ricevendo aiuto e orientamento attraverso le quattro seguenti aree di intervento.
Se incontri difficoltà nello studio o nella partecipazione attiva alle lezioni, nell’utilizzo di siti e piattaforme per l’apprendimento a distanza o nel rapporto con i singoli docenti puoi rivolgerti a Mentorship per:
- ottenere supporto nell’iscrizione agli esami
- ricevere aiuto per prenotarti all’orario di ricevimento con i professori
- reperire libri per la preparazione degli esami
- accedere agli insegnamenti e al materiale digitale, tandem linguistici, ecc.
Se incontri difficoltà nel reperire strumenti o nell’individuazione dei servizi che possano favorire l’esercizio dei diritti fondamentali puoi rivolgerti a Mentorship per:
- farti assistere nella ricerca di un alloggio
- attivare la tessera per la mensa
- fare domanda di borsa di studio
- verificare la documentazione necessaria per il rinnovo del permesso di soggiorno
- completare le operazioni per l’immatricolazione, ecc.
Se incontri difficoltà nel reperimento di risorse che possono aiutarti a vivere meglio in città e dentro la comunità accademica, Mentorship promuove attività sociali di incontro e partecipazione, proponendo l’organizzazione di eventi socializzanti e coinvolgendo chi voglia intraprendere sport o attività culturali, dentro e fuori l’Università.
Se incontri difficoltà nel far sentire la tua voce, o hai desiderio di conoscere e farti conoscere meglio, Mentorship ti aiuta ad amplificare la tua voce su social media dedicati, dove troverai informazioni legate a iniziative sul territorio o tutorial per risolvere problemi connessi alla vita accademica. Il progetto prevede di sostenere diverse iniziative, tra cui la costituzione di un canale radio o di un giornale universitario, mettendo in rete le associazioni studentesche, conferenze, cineforum, dibattiti, che possano far conoscere la realtà di chi migra per motivi di studio e intende realizzare i propri obiettivi.
Contatta il team del progetto all’indirizzo email dedicato mentorship@unito.it
Una volta ricevuta la richiesta via e-mail organizzeremo un primo incontro, in modalità online o in presenza, a seconda delle possibilità dettate dalla crisi pandemica in corso.
Il servizio è gratuito e disponibile in lingua italiana e in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo).
- Come iscriversi a un appello d'esame - Italiano
- How to register for an Exam session - Inglese
- Comment s'inscrire aux examens - Francese
- Come iscriversi a un appello d'esame - Arabo
- Come compilare il piano carriera - Italiano
- How to fill in your study plan - Inglese
- Comment remplir le plan d'étude - Francese
- Come compilare il piano carriera - Arabo
- Come iscriversi a un corso - Italiano
- How to register for courses - Inglese
- Comment s'inscrire à un cours - Francese
- Come iscriversi a un corso - Arabo
- Come compilare il questionario Edumeter - Italiano
- How to fill out the Edumeter evaluation - Inglese
- Comment remplir le questionnaire Edumeter - Francese
- Come compilare il questionario Edumeter - Arabo