Webmail degli studenti

Il servizio di posta elettronica per gli studenti è stato aggiornato con il passaggio al servizio di Google Workspace for Education Plus.

Caratteristiche
  • ogni utente ha a disposizione 50GB complessivi per tutti i servizi forniti sul proprio account (Gmail, Drive, etc)
  • nuovi servizi di collaboration on line quali Drive (per la memorizzazione e condivisione di file), Calendar (per la condivisione di appuntamenti), Keep (per creare, condividere e gestire note e promemoria) e Task (per pianificare e registrare le proprie attività quotidiane)
  • migliore integrazione del servizio di posta elettronica con gli smartphone ed i tablet (per la configurazione consultare il manuale d'uso)
  • un nuovo indirizzo email nel formato UsernameStudente@edu.unito.it.

UsernameStudente è il nome utente che abitualmente gli studenti utilizzano per tutti i servizi on line del portale.

 

Se raggiungi il limite di 50GB:

  • Drive: non potrai sincronizzare o caricare nuovi file e non potrai crearne in Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni e Moduli Google. Finché non riduci la quantità di spazio di archiviazione che utilizzi, né tu né altri potrete modificare o copiare i tuoi file. La sincronizzazione tra la cartella di Google Drive sul tuo computer e Il mio Drive verrà interrotta
  • foto: non potrai aggiungere altre foto o video, né eseguirne il backup
  • Gmail: potrai ancora inviare e ricevere email.
Accesso al servizio

Per accedere al nuovo servizio di posta elettronica UniTO EDU devi autenticarti con le stesse credenziali già in uso per gli altri servizi on line del portale di Ateneo.

Accesso da device mobili

In caso di mancato accesso alla posta UniTo da device mobili, consulta le indicazioni fornite da Google (se l'applicativo/device è all'ultima versione, questo problema non dovrebbe presentarsi).

I protocolli IMAP/POP vengono considerati da Google Applicazioni meno sicure ed è pertanto necessario consentire l'accesso al tuo account di posta seguendo le indicazioni contenute nella pagina di supporto Google
 

Cosa bisogna fare?

  1. accedi su http://myaccount.google.com/ e inserisci il tuo nome utente nel formato UsernameStudente@edu.unito.it (ad esempio mario.rossi@edu.unito.it
  2. clicca nella colonna di sinistra Accesso e Sicurezza alla voce App e siti collegati. A questo punto devi abilitare Consenti app meno sicure

Cosa fare se riscontri ancora degli errori?

Effettua la procedura di Unlock Captcha accedendo con il tuo nome utente nel formato UsernameStudente@edu.unito.it (ad esempio mario.rossi@edu.unito.it).

 

Se sul precedente sistema avevi impostato un forward su indirizzi personali devi impostarlo anche sul nuovo sistema perché questa configurazione non viene trasferita.

Istruzioni e supporto

Per ulteriori istruzioni sul servizio e richieste di supporto consulta la pagina dedicata.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2023