Accesso con credenziali SCU
Le credenziali SCU (Sistema di Credenziali Unificato) consentono di accedere all’area riservata MyUniTo, alla posta elettronica istituzionale e a tutti i servizi online che l’Ateneo mette a disposizione della comunità universitaria.
Ad esempio, a seguito della registrazione al portale, le credenziali SCU consentono alle future matricole di preiscriversi ai test di ammissione per i corsi ad accesso programmato o iscriversi ad un corso ad accesso libero; a studentesse e studenti di autenticarsi alla MyUniTo e compilare il piano carriera, iscriversi agli esami e tenere sotto controllo il libretto online e fare tanto altro ancora…
Per il personale dell'Ateneo, l'assegnazione delle credenziali SCU avviene dopo 24/48 ore dalla data di assunzione/firma del contratto. Ad esempio, con le credenziali SCU il personale può accedere alla MyUniTo e usufruire di una serie di servizi online utili per la carriera lavorativa (es. Intranet di Ateneo, webmail, cedolino stipendi, cartellino web, ecc.).
Scopri quali sono le tue credenziali a seconda del profilo al quale appartieni.
Accesso alla MyUniTo e ai servizi online di Ateneo
Attivazione account
L’account per studenti e dottorandi/dottorande ha la forma tipo [email protected] (es. [email protected]) e risulta attivo 24 ore dopo aver concluso le pratiche di iscrizione ad un corso di studio o di dottorato.
L’account per il personale dell’Ateneo ha la forma tipo [email protected] (es. [email protected]) e risulta attivo automaticamente a seguito della firma del contratto.
Per maggiori dettagli su account e credenziali leggi con attenzione le istruzioni riportate nella sezione:
Autenticazione integrata
il sistema di credenziali SCU di Ateneo è integrato con altri sistemi di autenticazione come SPID o CIE.
SPID è il Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale che consente l’accesso in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione con un unico sistema di credenziali riconosciuto da tutti gli Enti aderenti.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al personale e a studentesse/studenti di UniTo di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online dell'Ateneo.
Grazie alla CIE i cittadini non devono più utilizzare credenziali diverse per ogni Amministrazione, ma hanno a disposizione un unico strumento di identificazione fisica e digitale per accedere ai servizi in rete, pubblici e privati, in Italia e in Europa.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina:
Altri sistemi di autenticazione
Il sistema di autenticazione di UniTo ti permette di connetterti con altri sistemi di autenticazione con i quali l’Università di Torino è federata:
- la comunità di UniTo può utilizzare le credenziali di Ateneo per accedere ai servizi di enti esterni che appartengono alla federazione
- gli utenti di enti esterni convenzionati possono utilizzare le loro credenziali per accedere ad alcuni servizi di UniTo.
Maggiori dettagli alle pagine: