Splendore e caduta di Erasmo da Rotterdam (con molte controverse vicende legate alla sua natura pacifica e tollerante)
17 settembre 2024, ore 21 e 18 settembre 2024, ore 19 (nuovo orario), Aula Magna della Cavallerizza Reale
Risultati della ricerca: 386
17 settembre 2024, ore 21 e 18 settembre 2024, ore 19 (nuovo orario), Aula Magna della Cavallerizza Reale
In collaborazione con il Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti e il Dipartimento di Studi Umanistici
Un evento in cui vengono presentate opportunità di finanziamento in area agroalimentare.
Una discussione della storia e le sfide dell'interdisciplinarità a livello nazionale ed europeo
Per conoscere le attività promosse all'interno del WP3 del progetto Re-UNITA
Un evento interamente dedicato alle startup e agli spin-off di UNITA.
In occasione del Festival CinemAmbiente
Una giornata di studio organizzata dai dottorandi in Studi e Ricerche Europee dell'Université de Pau et de Pays de l’adour.
Gli incontri si tengono in lingua inglese, presso la Sala Conferenze Aula Magna ‘Cavour’ della Residenza Cavour di EDISU (Piazza Cavour, 5) alle ore 15.45
Salone Internazionale del Libro OFF: evento diffuso che porta il Salone sul territorio della città
Il Prof. Paolo Gallarati modera un incontro sui "magnifici cinque” del melodramma italiano (Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini)
L'evento si svolge nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 e il patrocinio della RUS.