Museologia e Archivi del Cinema

Ciclo di incontri a cura di Donata Pesenti Campagnoni
Immagine decorativa

Il dibattito contemporaneo sulla museologia è uno dei temi su cui UniVerso intende offrire momenti di riflessione e approfondimento che interessano diversi ambiti e settori. In questo contesto, in collaborazione con il nuovo insegnamento di Museologia e Archivi del Cinema (Laurea magistrale in Cinema, Arti della scena, Musica e Media), tenuto da Donata Pesenti Campagnoni, UniVerso propone una serie di incontri con alcuni dei più autorevoli esperti provenienti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee che si occupano di conservazione del patrimonio cinematografico. Il ciclo è curato dalla docente del corso.

 

Gli incontri sono trasmessi in diretta streaming su www.unito.it/media

 

Che cos’è un patrimonio cinematografico? Qual è la storia dei luoghi deputati alla sua conservazione, diffusione e valorizzazione? Quale ruolo hanno oggi?

 

A partire da queste domande il corso, articolato in lezioni frontali della docente e in incontri con ospiti nazionali e internazionali, intende ricostruire il processo di formazione del patrimonio cinematografico e la complessa fisionomia che si è andata delineando nel tempo, dalle origini fino all'epoca attuale del digitale. Attraverso un excursus storico e critico, si racconteranno la nascita e la progressiva affermazione dei Musei del Cinema e delle Cineteche, analizzando diversi esempi di istituzioni attive in Italia e all'estero e approfondendo il ruolo di alcune figure chiave. Si indagheranno inoltre le funzioni e le strategie culturali che contraddistinguono un museo del cinema, con particolare attenzione alla teoria e alle pratiche di racconto e messa in scena del patrimonio cinematografico in uno spazio museale.

Eventi in programma
La cinefilia e la conservazione del patrimonio cinematografico - Incontro con Stéphanie Louis

9 maggio 2022 alle 14, Auditorium Aldo Moro 

 

Registrati all'incontro

 

Stéphanie E. Louis è dottoressa in storia contemporanea. Il suo lavoro di ricerca si concentra in modo specifico su cinefilia, patrimonio cinematografico, mostre ed educazione cinematografica. È autrice di "La Cinémathèque-Musée, une innovation cinéphile au cœur de la patrimonialisation du cinéma en France (1944-1968)". Attualmente è coordinatrice delle attività di ricerca presso l'École nationale des chartes. Come membro del Centro Jean Mabillon (Parigi), coordina il programma di ricerca Storia della pedagogia della creazione artistica ed è co-organizzatrice del seminario di Storia culturale del cinema. È membro della comunità Eman e dell'Observatoire des humanités numériques de l'Université PSL, dove sviluppa progetti in digital humanities.

 

Evento: La cinefilia e la conservazione del patrimonio cinematografico - Diretta streaming su Unito media

La nascita della FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film) e i primi archivi di cinema - Incontro con Christophe Dupin

10 maggio 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro - L'incontro si svolge unicamente in presenza.

 

Registrati all'incontro

 

Christophe Dupin, storico del cinema, è Senior Administrator presso FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film) e direttore editoriale del "Journal of Film Preservation". Ha lavorato per il British Film Institute (1999-2004) sulla cui attività produttiva ha svolto la sua tesi di dottorato; ha anche co-diretto un progetto di ricerca quinquennale sulla storia del BFI alla Queen Mary University di Londra, che ha portato alla pubblicazione del volume co-curato con Geoffrey Nowell-Smith "The British Film Institute, the Government and Film Culture, 1933-2004". Ha inoltre curato un cofanetto dvd dedicato al Free Cinema (BFI, 2006) e ha co-curato il volume "Lindsay Anderson Revisited" (2012) che raccoglie una serie di nuovi saggi sul regista britannico. Attualmente il suo tema di ricerca principale è la storia della FIAF e del movimento archivistico internazionale; su questo argomento sta co-curando un libro che sarà pubblicato dalla FIAF nel 2024.

 

Evento: La nascita della FIAF - Fédération Internationale des Archives du Film e i primi archivi di cinema

La mappa dei musei del cinema nel mondo - Incontro con Caterina D'Amico

23 maggio 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati all'incontro

 

Caterina D’Amico, è responsabile scientifica degli Archivi Luchino Visconti, Piero Tosi, Franco Zeffirelli. Ha curato più di quaranta mostre documentarie su temi inerenti le arti dello spettacolo per vari Enti pubblici e privati tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro di Roma e la Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia; è stata Preside della Scuola Nazionale di Cinema per la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma dal 1999 al 2007 e nuovamente dal 2013 al 2018. Dal 2007 al 2010 è stata Amministratore Delegato di RaiCinema.

 

Evento: Museologia e Archivi del Cinema - La mappa dei musei del cinema nel mondo

 

L'incontro è trasmesso in diretta streaming su www.unito.it/media (canale Intranet)

Le cineteche e gli archivi del film - Incontro con Sergio Toffetti

24 maggio 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati all'incontro

 

Sergio Toffetti, oggi collaboratore di CSC Piemonte e di RAI Teche, ha lavorato per il Centro Sperimentale di Cinematografia (1998-2017), per cui fonda e dirige l'Archivio Nazionale Cinema d'Impresa e la Scuola di Cinema d'Animazione. È conservatore della Cineteca Nazionale, seguendo il restauro di film come "Roma città aperta" di Rossellini, "Lo straniero" di Visconti, "Per un pugno di dollari" di Leone, "Nostra Signora dei Turchi" di Carmelo Bene. In precedenza (1991-1998) ha diretto il dipartimento film del Museo Nazionale del Cinema, di cui diventa, in anni recenti, Presidente. Curatore di retrospettive sul cinema italiano per Cinémathèque Française, MOMA, Biennale di Venezia, Japan Film Archive, Festival di Locarno, ecc...ha insegnato a Paris III, Roma Sapienza, Roma 3, Politecnico di Torino. Ha scritto sul cinema italiano, la Nouvelle Vague, John Ford, Samuel Fuller, Kubrick, il Cinema Africano e sugli archivi cinematografici.

 

Evento: Museologia e Archivi del Cinema - Le cineteche e gli archivi del film

 

L'incontro è trasmesso in diretta streaming su www.unito.it/media (canale LIVE)

Biblioteche e archivi storici nei musei e nelle cineteche - Tavola rotonda con Anna Fiaccarini, Silvio Alovisio e in collegamento Letizia Cortini

25 maggio 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati alla tavola rotonda

 

Anna Fiaccarini, lavora alla Cineteca di Bologna dal 1997. Dal 1999 al 2004 è stata responsabile dell'archivio pellicole. Dal gennaio 2005 è responsabile della Biblioteca e degli archivi non filmici. Partecipa ai lavori della Commissione di Catalogazione e Documentazione della Federazione Internazionale degli Archivi di Film (FIAF) e fa parte del Comitato Direttivo dell'Associazione Cineteche Europee. È membro del Comitato Scientifico di Cinemazero e dell'Associazione Italiana di Ricerche in Storia del Cinema.

 

Silvio Alovisio, è professore ordinario all’Università di Torino. Tra i suoi temi di ricerca particolare importanza rivestono l'archivistica e la biblioteconomia del cinema. È stato consulente scientifico per lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio, dei servizi e delle attività culturali della Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema di Torino di cui è stato responsabile dal 2006 al 2008 con compiti di progettazione e coordinamento di campagne di ricerca, acquisizione, riordino, catalogazione, restauro e digitalizzazione di materiali bibliografici e audiovisivi relativi al cinema e alla fotografia.

 

Letizia Cortini, è laureata in storia contemporanea e specializzata in archivistica audiovisiva. Dal 2009 al 2017 è stata titolare dell'insegnamento di Storia e fonti del documento audiovisivo presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari dell’Università degli studi di Roma "La Sapienza". Coordina le attività di formazione, editoriali, di descrizione del patrimonio dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Realizza progetti di valorizzazione dei patrimoni audiovisivi nelle scuole per la didattica con l'uso delle fonti fotografiche e cinematografiche collaborando con Istituti scolastici, Istituti Culturali e altri archivi di film. Svolge attività di consulenza, ricerca scientifico-documentale, riordino e valorizzazione di archivi fotografici e audiovisivi e della documentazione correlata.

Allestire lo spazio (I parte) - Le mostre sul cinema in Francia, in collegamento Stéphanie Louis

31 maggio 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati all'incontro

 

Stéphanie E. Louis è dottoressa in storia contemporanea. Il suo lavoro di ricerca si concentra in modo specifico su cinefilia, patrimonio cinematografico, mostre ed educazione cinematografica. È autrice di "La Cinémathèque-Musée, une innovation cinéphile au cœur de la patrimonialisation du cinéma en France (1944-1968)". Attualmente è coordinatrice delle attività di ricerca presso l'École nationale des chartes. Come membro del Centro Jean Mabillon (Parigi), coordina il programma di ricerca Storia della pedagogia della creazione artistica ed è co-organizzatrice del seminario di Storia culturale del cinema. È membro della comunità Eman e dell'Observatoire des humanités numériques de l'Université PSL, dove sviluppa progetti in digital humanities.

Allestire lo spazio (II parte) - Le mostre sul cinema in Italia, Incontro con Peppino Ortoleva

1 giugno 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati all'incontro

 

Peppino Ortoleva, professore ordinario di Storia e teoria dei media all'Università di Torino. Ha pubblicato circa duecento lavori scientifici su storia, società e media e ha tenuto corsi e svolto periodi di ricerca a Sydney, Parigi, Lisbona, Bogotà. È membro del comitato dell'Institut des Sciences de la Communications e dei comitati di supervisione di diverse riviste e istituzioni culturali. È membro dei comitati scientifici di numerose riviste in Italia e all'estero e ha presieduto per tre anni il Master di giornalismo "Giorgio Bocca".

Musei del cinema e nuovi media. L'Eye Film Museum di Amsterdam e il Miac di Roma - Incontro con Giovanna Fossati e Gabriele D'Autilia

6 giugno 2022, ore 14, Auditorium Aldo Moro

 

Registrati all'incontro

 

Giovanna Fossati è professoressa di Film Heritage and Digital Film Culture presso l'Università di Amsterdam, dove ha insegnato nel master in Preservation and Presentation of the Moving Image. Ad Amsterdam è anche curatrice capo all’Eye Filmmuseum dove supervisiona una raccolta di 54.000 film. Con Floris Paalman, coordina il gruppo di ricerca "Moving Images: Preservation, Curation, Exhibition" presso la scuola di ricerca Amsterdam School of Cultural Analysis. Attualmente partecipa al progetto "Narratives from the long tail.Transforming access to audiovisual archives" con Sarah Kenderdine (EPFL).

 

Gabriele D'Autilia insegna discipline legate alla Cultura Visuale presso l'Università di Teramo ed è stato curatore di diversi volumi e mostre per istituzioni pubbliche e private tra cui l'Istituto Luce, l'Istituto dell’Enciclopedia Italiana/Treccani, la Camera dei Deputati, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Tra il 2018 e il 2019 è stato co-curatore del Miac, Museo italiano dell’audiovisivo e del cinema. È autore di numerosi saggi e co-direttore della rivista "L'Avventura. International Journal of Italian Film and media Landscapes".

La Cinémathèque française - Incontro con Laurent Mannoni

7 giugno 2022, ore 14, Aula Magna Cavallerizza Reale

 

Registrati all'incontro

 

Laurent Mannoni è direttore scientifico del patrimonio della Cinémathèque française dove dirige anche il Conservatoire des techniques. Ha curato numerose esposizioni tra cui una grande mostra dedicata a Georges Méliès; sta lavorando ora a una mostra per il Musée de la Marine dal titolo "Océans de cinéma, la mer filmée", che inaugurerà nel 2023. Ha curato  oltre una ventina di pubblicazioni tra cui, insieme a Donata Pesenti Campagnoni, "Lanterne magique et film peint" (2009). Specializzato nella storia delle tecniche cinematografiche dalle origini ai giorni nostri, è autore di una tesi di dottorato sulla registrazione del movimento nell'Ottocento.

Ultimo aggiornamento: 20/05/2022