Python, è tutto un programma! Elaborazione di documenti testuali

Struttura che eroga l'iniziativa: Scuola di Scienze della Natura
Tipo: Piano Lauree Scientifiche (PLS) in Informatica
A chi è rivolto: studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.
Quando: 11 febbraio 2025; 18 febbraio 2025; 4 marzo 2025; 18 marzo 2025, dalle ore 15 alle 17.
Dove: presso IIS/Liceo che ne faccia richiesta; necessaria aula con videoproiettore.
Per prenotarsi scrivere a orientamento.scienzedellanatura@unito.it.
Il corso si propone di introdurre alcune nozioni base di programmazione e strutture dati, mirate all'utilizzo di API di terze parti. Useremo dunque queste API per sviluppare un mini gioco a quiz (a riga di comando). Un esempio (non definitivo): sfruttando le api di Deezer possiamo ottenere informazioni relative a musicisti. Il quiz potrebbe dunque porre domande quali: "chi ha pubblicato più album fra Artista 1 e Artista 2"? oppure "la canzone XXX è un pezzo dell'Artista 1 o 2"?