Convegno al Forte di Bard "Cambiamenti climatici e sanità pubblica"

Lunedì 2 maggio 2022, dalle ore 10 alle 17.30, presso il Forte di Bard, si svolge l'evento di comunicazione scientifica "Cambiamenti climatici e sanità pubblica", una giornata interamente dedicata a esplorare le connessioni tra i fenomeni, a capire come gestire gli impatti e a discutere insieme sulle prospettive future, anche in chiave ambientale e legislativa.
L'evento è organizzato dall’Università di Torino e dal CeRMAS – Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Animali Selvatici dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
La giornata è realizzata in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard e con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta e della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), si tiene in occasione della mostra “Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”, che dal 22 aprile al 12 giugno 2022 viene ospitata al Forte di Bard.
L'evento è pubblico e gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il modulo online.
10 - 12.30: Saluti Istituzionali e presentazione dei temi
Ornella Badery, Presidente dell’Associazione Forte di Bard
Egidio Dansero, Vice-Rettore Vicario per la sostenibilità e per la cooperazione allo sviluppo dell’Università di Torino
Angelo Ferrari, Direttore Generale IZSPLV
Romano Marabelli, Consigliere e Sostituto del Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale - OIE
Maria Virginia Tiraboschi, Senatrice della Repubblica, membro della Commissione Attività Produttive
Albert Lanièce, Senatore della Repubblica, Vicepresidente Commissione Ambiente del Senato
Erik Lavevaz, Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta
Comunicazione
Pierdavide Lecchini, Direttore Generale Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute
Attività degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali tra emergenze, ricerca e risposte al Territorio
14 - 15.45: Visita della Mostra
Con i curatori e alcuni autori del testo Lessico e nuvole: le parole del cambiamento
16 - 17.30: Tavola rotonda
Cambiamenti climatici, gestione ambientale, diritto e legislazione: quali connessioni con la Sanità Pubblica
Moderatore - Riccardo Orusa, Direttore S.C. e CeRMAS (IZSPLV). Partecipano i relatori della mattina e altri esperti