NEB Living Corridor - Incontri su agricoltura rigenerativa, urbana e malattie delle piante

Giovedì 29 febbraio e venerdì 1 marzo 2024, dalle ore 10 alle 12, in Aula 6 e in Aula 7 (SME - Edificio Storico, Piano Terra) si svolgono i primi due appuntamenti su agricoltura rigenerativa, urbana e malattie delle piante nell'ambito del progetto NEB (New European Bauhaus) Living Corridor, finanziato da EIT Food, che si pone l'obiettivo di creare partecipazione intorno all'Orto della SME e con il patrocinio di UNITO Green Office e dell'alleanza universitaria UNITA.
Il progetto NEB Living Corridor si propone di trasformare gli spazi verdi dell'Università in un ambiente rigenerativo e inclusivo, promuovendo la sostenibilità ambientale e la coesione sociale.
- I° incontro - Giovedì 29 febbraio 2024, ore 10 - 12, Aula 6 - SME, Edificio Storico, Piano Terra, Capienza 90 posti: Introduzione all'agricoltura rigenerativa, gestione del suolo (e compostaggio) e dei semi
- II° incontro - Venerdì 1 marzo 2024, ore 10 - 12, Aula 7 - SME, Edificio Storico, Piano Terra, Capienza 90 posti: Malattie delle piante, rimedi e prevenzione (in particolare piante fruttifere e ortive)
Durante gli appuntamenti è presente l'esperto agronomo Prof. Massimo Pugliese di Agroinnova.
Gli incontri sono liberi, previa compilazione del form: