Borse di studio per mobilità internazionale per doppio titolo/titolo congiunto
Le prime indicazioni in merito alle mobilità incoming e outgoing per il I semestre dell'a.a. 2020-2021 sono disponibili nel documento Linee di indirizzo per la mobilità studentesca internazionale a.a. 2020-2021.
- Scheda informativa per studenti e studentesse UniTO outgoing
- Fact Sheet for outgoing UniTO students
- Vademecum COVID-19 per studenti e studentesse outgoing
- COVID-19 Information and guidance for outgoing students
Se non risulti vincitore di borsa Erasmus+ per la destinazione prevista dal tuo accordo di doppio titolo, puoi usufruire, fino a esaurimento del budget disponibile, di una specifica borsa dedicata a studenti in mobilità all’estero per l’ottenimento del doppio titolo. Questa borsa non sarà erogata agli studenti beneficiari di borsa Erasmus per studio per la stessa destinazione per l’a.a. 2020-2021. In caso di rinuncia alla mobilità Erasmus per studio per la stessa destinazione, non sarà erogato successivamente alcun contributo per la mobilità per doppio titolo per l’a.a. 2020-2021.
L’importo mensile della borsa di studio varia a seconda del valore dell’ISEE del beneficiario sulla base delle seguenti tabelle:
Paesi di destinazione: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, ex-Repubblica Iugoslava di Macedonia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ungheria
Valore ISEE | Importo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 700 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 650 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000 | € 600 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 550 |
30.000 < ISEE ≤ 50.000 | € 350 |
ISEE > 50.000 | € 250 |
Paesi di destinazione: Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Regno Unito, Lichtenstein, Norvegia + Paesi Extra-UE
Valore ISEE | Importo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 750 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 700 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000 | € 650 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 600 |
30.000 < ISEE ≤ 50.000 | € 350 |
ISEE > 50.000 | € 300 |
Per la borsa doppio titolo a.a. 2020-2021 il valore ISEE e/o ISEE parificato considerato è quello risultante a UniTO per l’a.a. 2019-2020, sulla base del Regolamento tasse e contributi a.a. 2019-2020.
Le borse sono assegnate sulla base dell'elenco degli studenti selezionati redatto dalle strutture didattiche (Dipartimento e/o Scuola).
Gli studenti selezionati saranno contattati per mail da internationalexchange@unito.it entro il 31 agosto 2020 per l’accettazione dell’accordo di mobilità. Se partecipi a una mobilità per l'ottenimento del doppio titolo durante l'a.a. 2020-2021, non sei vincitore di borsa Erasmus+ per studio e non hai ricevuto l'e-mail entro questa data ti invitiamo a contattare internationalexchange@unito.it.
Per il 2021, il Governo francese ha deciso di valorizzare i percorsi italo-francesi sostenendo la mobilità degli studenti italiani che effettueranno una laurea magistrale a doppio titolo con un'università francese.
Le candidature devono essere inviate entro il 7 luglio 2020.
Per maggiori informazioni:
- Procedura straordinaria COVID19 a.a. 2019-2020
- Dichiarazione di permanenza (.doc)
- Dichiarazione di permanenza (.odt)
Gli studenti in mobilità all’estero durante l'a.a. 2019-2020 nell’ambito di accordi bilaterali che prevedono il conseguimento di un doppio titolo beneficiano di una borsa di studio.
La borsa non è stata erogata agli studenti beneficiari di borsa Erasmus per studio per la stessa destinazione per l’a.a. 2019-2020.
L’importo della borsa di studio varia a seconda del valore dell’ISEE del beneficiario sulla base della seguente tabella:
Valore ISEE | Contributo mensile |
ISEE ≤ 13.000 | € 700 |
13.000 < ISEE ≤ 21.000 | € 650 |
21.000 < ISEE ≤ 26.000> | € 600 |
26.000 < ISEE ≤ 30.000 | € 550 |
ISEE > 30.000 | € 350 |
Le borse sono state assegnate sulla base dell'elenco degli studenti selezionati redatto dalle strutture didattiche (Dipartimento e/o Scuola).
Per l'anno 2020, il Governo francese ha deciso di valorizzare i percorsi italo-francesi sostenendo la mobilità degli studenti italiani che effettueranno una laurea magistrale a doppio titolo con un'università francese.
Le candidature sono scadute l'8 luglio 2019.