Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.
La formazione didattica di UniTO, dall'orientamento all'esame di stato: corsi di studio, master, dottorati, scuole di specializzazione e altro ancora. Per accrescere la tua conoscenza.
UniTO per la ricerca: finanziamenti regionali e nazionali, programmi UE per la ricerca e l'innovazione, produzione scientifica, dottorati e assegni di ricerca, convenzioni con enti pubblici e soggetti privati, trasferimento tecnologico e un'attività scientifica sempre più proiettata sul territorio.
Gli strumenti, le opportunità e il supporto che l'Ateneo offre per affrontare il percorso dallo studio al mondo del lavoro e per essere tutelati dal punto di vista della sicurezza.I concorsi e le selezioni per lavorare in Unito e le procedure di gara di lavori, servizi e forniture indette dall’Ateneo.
La forte vocazione di UniTO all'internazionalizzazione, testimoniata da numerosi accordi di cooperazione con soggetti pubblici e privati, dai tanti progetti di scambio per promuovere la mobilità in entrata e in uscita e da un impegno costante nella cooperazione scientifica e didattica con altri Paesi.
Dall'orientamento alla laurea e oltre. Sportelli, strumenti e servizi su misura per la tua carriera universitaria.
Ai sensi degli artt. 14 e 20 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi degli artt. 14 e 20 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, dell'art. 19, comma 1 del Decreto Legislativo 30 marzo 2011 n. 165 e dell'art. 1, comma 7 del D.P.R. 29 aprile 2004 n. 108
Ai sensi dell'art. 47 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 14 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 16, commi 1 e 2 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 17 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 16, comma 3 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 18 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 e dell'art. 53, comma 4 del Decreto Legislativo 30 marzo 2011 n. 165
Ai sensi dell'art. 21, comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 21, comma 2 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33
Ai sensi dell'art. 10, comma 8, lett. c del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33