Ricercatore/Ricercatrice per una settimana: alla scoperta del mondo biologico in scala nanometrica

Immagine decorativa

Struttura che eroga l'iniziativa: Scuola di Medicina

 

TipoPCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

 

A chi è rivolto: studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.

 

Posti disponibili: 2.

 

Quando: da dicembre 2024 a marzo 2025 e da metà giugno a fine luglio 2025.

 

Numero di ore complessive previste per ogni partecipante: 20 ore.

 

Articolazione oraria e luogo: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

 

Dove: presso il Molucular Biotechnology Center (MBC) - Facility delle vescicole extracellulari VEXTRA in via Nizza 52 - Torino.

 

Per richiedere l'attivazione del percorso: per aderire è necessario che il referente dell'orientamento della scuola superiore compili il form online secondo le seguenti scadenze:

  • entro il 5 novembre 2024 per la frequenza del PCTO nel periodo dicembre-marzo
  • entro il 5 marzo 2025 per la frequenza del PCTO nel periodo giugno-luglio

 

Per informazioni scrivere a orientamento.medicina@unito.it.

Descrizione

Comprendere le attività di un laboratorio di ricerca universitario che si occupa dello studio di vescicole extracellulari, messaggeri biologici molto più piccoli delle cellule con applicazioni in campo traslazionale di diagnostica o medicina rigenerativa.

 

Obiettivo formativo del PCTO: comprendere le attività di un laboratorio di ricerca universitario che si occupa dello studio di vescicole extracellulari, messaggeri biologici molto più piccoli delle cellule con applicazioni in campo traslazionale di diagnostica o di medicina rigenerativa universitario che si occupa di piccole particelle presenti nei fluidi biologici; attività che richiede strumentazioni specifiche e dedicate.

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024