Studenti e studentesse ambasciatori/trici della matematica accessibile

Immagine decorativa

Struttura che eroga l'iniziativa:  Scuola di Scienze della Natura

 

TipoPCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

 

A chi è rivolto: studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori.

 

Posti disponibili: 30

 

Quando: da concordare con le scuole superiori.

 

Numero di ore complessive previste per ogni partecipante: 40 ore.

 

Dove: presso il Dipartimento di Matematica G. Peano in via Carlo Alberto, 10 - Torino.

 

Per richiedere l'attivazione del percorso: scrivere a orientamento.scienzedellanatura@unito.it

Descrizione

Ai/alle partecipanti verranno mostrate diverse soluzioni per l'accessibilità di contenuti scientifici; verrà in particolare insegnato il linguaggio di marcatura LaTeX e il suo utilizzo in chiave inclusiva. Il progetto si svilupperà in incontri pomeridiani in presenza presso il Dipartimento di Matematica e alcune ore di lavoro in autonomia da casa (circa 20 ore in presenza + 20 ore da remoto; da definire).

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024