"La ricerca a piccoli passi" - EVENTO RINVIATO

** Lo spettacolo di questa sera è stato annullato e sarà riprogrammato nell'ambito degli eventi di Aspettando la Notte **
Venerdì 2 ottobre 2020 presso il Centro per lo studio delle Biotecnologie Molecolari (Via Nizza, 52 - Torino) debutta “La Ricerca a piccoli passi”, il nuovo spettacolo di Tommaso Massimo Rotella, un appassionante monologo sulla natura del pensiero scientifico e sulla pratica della ricerca scientifica.
Si parla di ipotesi e teorie, revisione paritaria e condivisione pubblica dei metodi e dei risultati e di ciò che avviene dopo la pubblicazione di un articolo scientifico. Leggendo dei brani di filosofi, scienziati e divulgatori ci si interroga anche sul rapporto con la democrazia e la nostra personale attitudine alla scienza.
Perché, come scriveva John Dewey nel 1938, “Non è fattibile nè desiderabile che tutti gli esseri umani diventino esperti di una scienza particolare ma è decisamente desiderabile, e in certe condizioni realizzabile, che tutti gli uomini diventino scientifici nei loro atteggiamenti”.
Quindi, seppure le verità che ci offre la scienza siano parziali e mai troppo sicure, non possiamo far altro che affidarci a lei accettando i suoi equilibri temporanei e i piccoli passi verso una nuova consapevolezza.
Ingresso libero previa prenotazione inviando un'email a preeventombc@unito.it.
L'iniziativa fa parte di Aspettando la Notte, il programma di avvicinamento alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020. In particolare, approfondisce la natura del pensiero scientifico per mostrare come la scienza - con il suo progredire incerto - sia tutt’altro che perfetta ma, in ogni modo, rappresenti il migliore strumento di conoscenza che abbiamo a disposizione.