San Salvario e la sua vocazione "verde" tra storia e scienza

Argomento: Cinema, mostre, musica e teatro
Data/periodo di svolgimento evento: 
7 Ottobre 2020
Mappa antica del quartiere San Salvario

Martedì 6 e mercoledì 7 ottobre 2020, alle ore 17:00, il Museo della Frutta "Francesco Garnier Valletti" propone due passeggiate nel quartiere San Salvario per scoprire la sua vocazione “verde” data dalla storica presenza di giardini, vivai e istituzioni botaniche che hanno contrassegnato la storia dello sviluppo agronomico nel secolo XIX.

 

Il percorso di visita si snoda dall’Orto botanico, ai vivai Burdin, dalle serre municipali, agli orti sperimentali dell’Accademia di Agricoltura fino all’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante che custodiva la collezione pomologica di Garnier Valletti.

 

Visita guidata gratuita di 1 ora circa, massimo 8 persone. Il ritrovo è previsto davanti all’Orto Botanico (viale Mattioli, 25 - Torino).

Necessaria la prenotazione telefonica: 011.6708195

L'iniziativa fa parte di Aspettando la Notte, il programma di avvicinamento alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020. In particolare, contribuisce al raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 4 dell'Agenda ONU 2030, che si propone di fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2020