Scholars at Risk
Scholars at Risks (SAR) è una rete internazionale di università fondata nel 1999 presso l’Università di Chicago per promuovere la libertà accademica e proteggere studiosi in pericolo di vita o il cui lavoro è severamente compromesso. SAR è attualmente parte del Network for Education and Academic Rights (NEAR) e dello Scholars Rescue Fund (SRF)-Institute of International Education (IIE). Fanno parte della rete 550 università in 42 paesi.
SAR Italia è una partnership fra istituzioni universitarie italiane e istituti di ricerca che fanno parte della rete internazionale: le strutture di governance delle università aderenti, i docenti, gli studenti e tutto il personale che hanno costituito SAR Italia inviano un forte segnale di solidarietà a studiosi e istituzioni universitarie nel mondo, la cui libertà accademica è ristretta e le attività di ricerca, insegnamento e formazione sono represse.
SAR Italia opera attraverso la condivisione di informazioni, lo scambio di buone pratiche, la collaborazione nelle attività di protezione e advocacy e nell’organizzazione di eventi di sensibilizzazione.
Dal 2021 l’Università di Torino è membro del Direttivo della sezione Italiana di Scholars at Risk. Collabora inoltre con SAR International nell’ambito della Clinica legale in Strategic Litigation: International Human Rights Legal Clinic del Dipartimento di Giurisprudenza.
Per approfondimenti: