Salta al contenuto principale

Inclusione ed esigenze specifiche

Per una didattica inclusiva

L'Università di Torino mette a disposizione servizi e strumenti di supporto per studenti e studentesse con esigenze specifiche, con l’obiettivo di garantire un percorso formativo accessibile, inclusivo e basato sulle pari opportunità di apprendimento.

due mani che utilizzano uno strumento specifico per lettura su pc

Supporti per la creazione di contesti inclusivi per persone con disabilità che studiano in UniTo.

Due persone femminili che guardano e consultano un pc

Supporti per la creazione di contesti inclusivi per persone con DSA che studiano in UniTo.

Supporti per chi è in possesso di documentazione sanitaria che non rientra nell'ambito della certificazione di disabilità, di invalidità o di DSA.

Supporti per richiedere di sostenere esami a distanza per motivi sanitari e adattamenti della frequenza e della didattica per motivi sanitari, per gravidanza e per neogenitorialità.

Altri servizi per l'inclusione

La promozione della cultura dell'inclusione avviene anche attraverso altre forme di sostegno e opportunità di formazione per rispondere alle esigenze e ai bisogni specifici della comunità universitaria.

due persone che dialogano

Consulenza e assistenza in caso di discriminazioni, molestie e lesioni della dignità o mobbing

Lezione in una classe

Iniziative formative per approfondire conoscenze e competenze sui temi Benessere@unito

Libri e computer su un tavolo

Corsi di studio per persone private della libertà personale o in esecuzione penale esterna

Servizi per chi lavora in UniTo

due donne e un uomo in carrozzina che discutono seduti al tavolo

UniTo supporta il personale dipendente che vive una situazione di disabilità per contribuire a migliorare la qualità della vita lavorativa e il benessere di chi lavora, con l'obiettivo di ridurre gli ostacoli che impediscono una piena partecipazione alla crescita professionale.