Corsi ad accesso libero

Anno Accademico 2023-2024

Per immatricolarti ai corsi di studio ad accesso libero devi:

  • sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi), erogato attraverso il TOLC di CISIA, entro il 29 settembre 2023 
  • preiscriverti su UniTo entro il 2 ottobre 2023, ore 15.00 
  • completare la domanda di iscrizione su UniTo entro il 5 ottobre 2023, ore 15.00

Ricorda:

  • l'ultima data valida di sostenimento del TOLC per iscriversi ai corsi ad accesso libero dell'Università di Torino è il 29 settembre 2023
    Per l'iscrizione all’anno accademico 2023-2024 sono validi i TOLC - della tipologia richiesta da ciascun corso di studio - sostenuti dal gennaio 2022 fino al 29 settembre 2023 in entrambe le modalità di erogazione: TOLC all’Università (in presenza) o TOLC@CASA (a distanza). 
  • puoi iscriverti ai TOLC solo fino ad esaurimento dei posti disponibili che sono limitati.
    L'Università di Torino ha messo a disposizione per lo svolgimento dei TOLC@CASA date nei mesi di luglio, agosto e settembre. Tutti i posti sono stati messi a disposizione e non saranno aggiunte ulteriori date né messi a disposizione ulteriori posti.
    Saranno tuttavia accettati i risultati dei TOLC svolti in entrambe le modalità di erogazione (@CASA o ALL'UNIVERSITÀ) presso qualsiasi Ateneo, purché sostenuti nel periodo di validità sopra indicato.

Non aspettare quindi l’ultimo momento, ma sostieni il TOLC relativo al/ai corso/i di interesse il prima possibile!

Quando sostenere il TOLC

Il TOLC deve essere sostenuto prima dell'immatricolazione e può essere sostenuto anche prima del conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per conoscere le date di svolgimento consulta il calendario delle prove. I calendari sono in costante aggiornamento.

Come iscriverti al TOLC

Per iscriverti al TOLC devi registrarti sul sito del CISIA e all’atto dell’iscrizione puoi scegliere quale TOLC sostenere, in quale sede e in quale data tra quelle disponibili. 

Per l'iscrizione al TOLC è previsto il pagamento di un contributo di 30,00 Euro al Consorzio CISIA.

Il TOLC può essere sostenuto anche in date organizzate da altri Atenei. Consulta il calendario delle prove dopo aver selezionato il TOLC di interesse.

Puoi sostenere più volte lo stesso TOLC ma non più di una volta al mese

Se ripeti più volte lo stesso TOLC sarà preso in considerazione, ai fini dell’iscrizione, il punteggio dell'ultimo test sostenuto (e non quello con il miglior risultato ottenuto).

Qualora il punteggio del TOLC non superi la soglia minima prevista dal corso di studio potrai comunque immatricolarti, ma ti saranno assegnati gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi). Per maggiori informazioni su soglie e OFA previsti, consulta i siti dei Corsi di studio.

Consulta l'elenco dei TOLC validi per UniTo
Preiscriviti su UniTo entro il 2 ottobre 2023, ore 15.00
Dal 3 luglio al 2 ottobre 2023: preiscriviti al corso di interesse

In base al corso a cui intendi iscriverti e per il quale hai sostenuto il TOLC, preiscriviti a uno dei 5 raggruppamenti previsti da UniTo:

  • Raggruppamento 1 (TOLC-E) - Corsi di studio in: Amministrazione aziendale e Economia e statistica per le organizzazioni
  • Raggruppamento 2 (TOLC-S) - Corsi di studio in: Chimica e tecnologie chimiche; Fisica; Informatica; Matematica; Matematica per la finanza e l'assicurazione; Scienza dei materiali; Scienze geologiche; Scienze naturali; Tecniche erboristiche
  • Raggruppamento 3 (TOLC-SU) - Corsi di studio in: Beni culturali; Comunicazione interculturale; Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane; Culture e letterature del mondo moderno; DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo); Diritto agroalimentare; Diritto per le imprese e le istituzioni; Filosofia; Giurisprudenza (sede di Torino e Cuneo); Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie; Lettere; Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa; Lingue e culture per il turismo; Lingue e letterature moderne; Scienze della comunicazione; Scienze della mediazione linguistica; Scienze dell'amministrazione digitale; Scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione; Scienze politiche e sociali; Servizio sociale (sede di Biella); Storia
  • Raggruppamento 4 (English TOLC-E) - Corso di Global law and transnational legal studies
  • Raggruppamento 5 (TOLC-AV) - Corsi di laurea in: Scienze e tecnologie agrarie; Scienze forestali e ambientali; Scienze e tecnologie per la montagna; Sistemi zootecnici sostenibili.

Consulta la pagina Corsi di studio per maggiori dettagli sul corso di interesse.

Modalità per preiscriverti

Per preiscriverti al corso di interesse:

  • accedi alla tua area riservata MyUniTo e autenticati con le credenziali (username e password) che hai ottenuto con la registrazione al portale 
  • seleziona la voce "Iscrizioni" nel menu in alto a sinistra e successivamente la voce "Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero"
  • scegli uno dei 5 Raggruppamenti (TOLC-E, TOLC-S, TOLC-SU, English TOLC-E, TOLC-AV) a seconda del TOLC sostenuto e del corso di interesse
  • compila la relativa domanda.
Iscriviti su UniTo entro il 5 ottobre 2023, ore 15.00
Dal 1 settembre al 5 ottobre 2023: compila la domanda

Dal 1° settembre ed entro il 5 ottobre 2023, ore 15.00 effettua l'iscrizione / immatricolazione (a prescindere dall’esito del TOLC/TARM):

  • accedi alla tua area riservata MyUniTo autenticati con le credenziali (username e password) ottenute con la registrazione al portale
  • seleziona nel menu la voce "Iscrizioni" e successivamente la voce "Immatricolazione
  • compila la domanda on line.

Nel corso della compilazione dovrai inserire i seguenti documenti:

  • una fototessera, che verrà utilizzata per la stampa della smart card universitaria
  • copia di un documento d’identità in corso di validità
  • copia del codice fiscale.

 

Caratteristiche tecniche della foto

Le dimensioni della foto a colori devono essere 35 x 40 mm. Utilizza una foto per documenti (come carta d'identità o patente), che ritragga solo il viso su sfondo chiaro. La foto deve essere in formato jpg / jpeg / bmp / png / pjpeg, con una risoluzione di almeno 300 x 400 pixel.

Foto non ammesse:

  • foto panoramiche, prese da lontano, di spalle o in cui non si veda interamente il viso
  • foto in cui sono presenti altre persone
  • disegni o caricature
  • foto di altre persone.
Stampa la domanda di immatricolazione

Stampa la domanda di immatricolazione e controlla la correttezza dei dati inseriti.

Paga la prima rata della contribuzione

Paga la prima rata della contribuzione universitaria attraverso la piattaforma informatica PagoPa.

Per effettuare i pagamenti, accedi alla tua area riservata MyUniTo con le credenziali (username e password) ottenute con la registrazione al portale e seleziona la voce "Tasse"

Allega i documenti

Accedi alla tua area riservata MyUniTo e dal menu "Iscrizioni" seleziona la voce "Allegati carriera”.

Allega la domanda di iscrizione compilata e firmata in tutte le sue parti.

Smart card

Consulta le istruzioni riportate alla pagina Informazioni per studenti e studentesse.

Chi è esonerato dal TARM / TOLC

Sono esonerati dal sostenimento del TOLC per l’iscrizione ai corsi ad accesso libero:

  1. coloro che hanno sostenuto un test d’ammissione per i corsi a programmazione nazionale o locale (tramite TOLC o altro test) e sono in una graduatoria di UniTo (vedi modalità nel paragrafo successivo)
  2. coloro che effettuano il passaggio di corso di studi all'interno dell'Ateneo
  3. coloro che effettuano un trasferimento in ingresso (provenienti da altro Ateneo)
  4. coloro che sono già in possesso di un titolo di laurea che si iscrivono con abbreviazione carriera.

A coloro che sono esonerati dal TOLC/TARM punti 1), 2) e 3), soltanto nel caso in cui siano ammessi al primo anno, saranno attribuiti gli OFA previsti dal corso di studi di destinazione ad eccezione dei casi in cui abbiano sostenuto lo stesso TOLC/TARM previsto dal corso di destinazione e abbiano ottenuto un punteggio superiore a quello previsto per l’attribuzione dell’OFA dal corso di destinazione.

Se hai sostenuto un test di ammissione a un corso ad accesso programmato (tramite TOLC o altro test) e sei in una graduatoria dei corsi ad accesso programmato di UniTo

Il sostenimento di un test di ammissione per un corso ad accesso programmato vale come prova TOLC / TARM e consente l’immatricolazione anche ai corsi ad accesso libero, a prescindere dall'esito del test.

 

Se intendi immatricolarti a uno qualsiasi dei corsi ad accesso libero devi:

  • attendere la pubblicazione della graduatoria del concorso cui hai partecipato
  • dal 25 settembre al 2 ottobre 2023, ore 15.00 effettuare la preiscrizione al concorso dedicato denominato "Preiscrizione ai corsi di laurea ad accesso libero riservata agli studenti esonerati a seguito sostenimento test ad accesso programmato”tramite la seguente procedura:
    • accedi alla tua area riservata MyUniTo e autenticati con le credenziali (username e password) ottenute con la registrazione al portale
    • dal menu Iscrizioni selezione la voce Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero e completa il processo proseguendo con la procedura guidata

Ricorda: dopo la pre-iscrizione devi effettuare l’iscrizione al corso di interesse entro il 5 ottobre 2023.

 

Se il punteggio ottenuto al test è sotto la soglia minima prevista dallo specifico corso di laurea ti verrà addebitato l’obbligo formativo aggiuntivo (OFA). Scopri come assolverlo consultando le informazioni disponibili cercando il tuo corso nella pagina sul Corsi di studio.

Se sei uno studente con disabilità o DSA

Se sei uno studente con disabilità, per maggiori informazioni e supporto, consulta la pagina Studenti con disabilità.

 

Se sei uno studente con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), per maggiori informazioni e supporto, consulta la pagina Studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA).

Se sei uno studente internazionale

candidati con diploma di scuola superiore estero possono immatricolarsi ad un corso ad accesso libero seguendo le informazioni disponibili nella pagina Iscrizione per studenti internazionali.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2023