IRIS AperTo - Catalogo della ricerca
UniTO raccoglie tutti i prodotti della ricerca della sua comunità nel catalogo IRIS-AperTO per documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, i risultati della ricerca dell’Ateneo, poiché rappresentano un bene comune che deve essere condiviso.
L’archivio istituzionale è consultabile da tutti gli utenti, senza effettuare il login, per ricercare le pubblicazioni di autori afferenti alla comunità UniTo.
Nell’archivio possono inserire le pubblicazioni tutti coloro che contribuiscono alla produzione scientifica dell’Ateneo: professori/professoresse, ricercatori/ricercatrici, assegnisti/e, dottorandi/e, collaboratori/collaboratrici, titolari di borsa di studio, personale tecnico-amministrativo.
IRIS-AperTO costituisce la banca dati di riferimento per:
- la disseminazione dei risultati della ricerca condotta in UniTo verso il pubblico esterno, al fine di favorire la collaborazione e lo scambio tra l’Università e il sistema economico produttivo;
- la consultazione in accesso aperto dei prodotti della attività di ricerca in accordo con le politiche del MUR e della Commissione Europea: "Open Access in UniTo";
- le procedure di valutazione nazionali: "Abilitazione Scientifica nazionale" (ASN), "Valutazione della Qualità della Ricerca" (VQR);
- le procedure di valutazione interna: valutazione della ricerca locale, valutazione dei docenti, scatti stipendiali;
- l’esposizione dei risultati della ricerca al fine di rendere conto dell’utilizzo delle risorse pubbliche: leggi i Risultati ottenuti da UniTo;
- il monitoraggio della produzione scientifica per esigenze strategiche dell’Ateneo ("Piano Strategico 2021-2026"), pianificazione dei Dipartimenti ("Piani triennali dei Dipartimenti") e "Assicurazione della Qualità Ricerca e Terza Missione/Impatto Sociale".