Salta al contenuto principale

Ricerca e Innovazione

Microscopio e provette

Finanziamenti e opportunità

Iniziative di supporto e formazione volte a sostenere i progetti di ricerca e innovazione

Avvisi

Salta lo slider

Bilancio POP 2024

Seconda edizione. Versione digitale disponibile su politichediateneo.unito.it

Pubblicato il 07/05/2025

Fine dello slider
TUTTI GLI AVVISI

I numeri della Ricerca

L’Università di Torino è in prima fila per Ricerca e Trasferimento tecnologico
3.000
Docenti
55
Brevetti depositati
28.500
Pubblicazioni scientifiche
8
Dipartimenti di Eccellenza
UniTo in cifre

L’innovazione e la ricerca

L’attività accademica di UniTo rivolta all’avanzamento della conoscenza, allo sviluppo tecnologico e alla competitività scientifica a livello nazionale e internazionale, in stretta connessione con imprese e territorio

Il Talent Attraction Programme per coltivare i migliori talenti della ricerca nell’Università di Torino e attrarne di nuovi puntando sull’eccellenza

I corsi offerti per formare ricercatrici e ricercatori, fornendo loro strumenti e competenze necessarie per affrontare attività di ricerca di alta qualificazione nell’università, negli enti pubblici e presso i soggetti privati.

La Ricerca per tutti

Il nostro impegno nel rendere la conoscenza scientifica accessibile, inclusiva e aperta al dialogo con la società
logo otto

Il giornale dell'Università di Torino volto a valorizzare il patrimonio di conoscenza, di ricerca e di innovazione del nostro Ateneo

logo frida

Ricercatrici e ricercatori raccontano in prima persona il loro lavoro

Sostieni UniTo

Il 5 per mille, le donazioni a scopo istituzionale o per un fine specifico, il Crowdfunding per la ricerca e l’innovazione, erogazioni in denaro per assegni di ricerca o borse di studio
immagine decorativa

Benessere, parità e inclusione

Ci impegniamo a creare un ambiente di studio e lavoro fondato sui principi di pari opportunità, inclusività e rispetto della diversità e libero da molestie, discriminazioni e stereotipi di genere