E-learning (Moodle e sistemi di registrazione delle lezioni)
Piattaforme di e-learning (Moodle) e collegamenti alle funzioni di e-learning di Ateneo.
Piattaforme di e-learning (Moodle) e collegamenti alle funzioni di e-learning di Ateneo.
Il servizio di web conferencing permette di pianificare e gestire, in modo semplice e integrato, riunioni virtuali durante le quali i partecipanti possono condividere documenti, applicazioni, contenuti web o il desktop del proprio computer.
Le licenze software, in versione campus, disponibili per personale e studenti dell'Ateneo.
L’Università di Torino offre un servizio di reperimento e fornitura di testi d’esame in formato accessibile.
Il servizio cura in particolare:
Il servizio è rivolto agli studenti e alle studentesse “print-disabled”, cioè a persone che non possono leggere i documenti in formato cartaceo a causa di una disabilità visiva, fisica, sensoriale, dello sviluppo, cognitiva o dell’apprendimento.
Domanda di candidatura
Servizio per la presentazione online della candidatura al progetto Erasmus per studio. Servizio disponibile previa autenticazione.
Consulta le Mobilità attive.
Procedure successive alla candidatura
Servizio per accedere a tutte le procedure online correlate alla mobilità Erasmus per studio (outgoing).
Servizio disponibile anche per i docenti e gli operatori tecnici-amministrativi abilitati previa autenticazione.
Consulta le Mobilità attive.
Servizio di ticketing per chiedere informazioni su problematiche inerenti carriera, tasse, rimborsi, ecc. o ricevere supporto dalla Segreteria studenti o dalla Sezione Diritto allo studio.
Consulta il sito del tuo Dipartimento / Corso di studio per accedere a materiale didattico, documenti, orari, programmi e registrazione ai corsi, bacheche e molto altro.
Contattare i referenti della struttura didattica disponibili sui rispettivi siti web.
IDEM è la prima federazione Italiana di Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione (AAI) che coinvolge gli enti della comunità scientifica ed accademica e i fornitori di servizi. Grazie alla Federazione IdeM, a cui il nostro Ateneo partecipa, gli utenti possono accedere più facilmente alle risorse in rete messe a disposizione da organizzazioni diverse.
Lo scopo principale della Federazione IdeM è quello di rendere più semplici e sicuri il riconoscimento dell'utente e l'autorizzazione per l'accesso ai servizi.
Servizio rivolto agli studenti per la valutazione della qualità della didattica. L'indagine è svolta mediante un questionario in cui tutti gli studenti sono chiamati a esprimere un giudizio sui corsi che stanno frequentando. Il questionario è anonimo.
Disponibilità: 24h x 7gg.
L'area riservata a disposizione della community di UniTo che offre un'ampia gamma di servizi online personalizzati, accessibile dopo aver effettuato l'autenticazione sul portale di Ateneo.
Sono disponibili le MyUniTo per i profili: "Futuro studente", "Studente", "Docente", "Titolare incarico didattico", "Tecnico-amministrativo", "Dottorando e Assegnista", "Specializzando", "Enti e imprese".