Istruzioni per studenti Unito (outgoing)

Istruzioni a.a. 2023-2024

Le informazioni relative all’avvio della prossima mobilità Erasmus studio a.a. 2023-2024 saranno gradualmente pubblicate in questa pagina.

Nel frattempo consulta il bando Erasmus 2023-2024 e le FAQ (versione italiana e inglese).

 

Dal 12/07/2023 è possibile: 

  • sottoscrivere il contratto finanziario. Scadenza per l'accettazione del contratto: 24/07/2023
    Per accettare correttamente il contratto finanziario leggi le istruzioni contenute nel Vademecum.
  • compilare il form indicando le date previste di mobilità, sulla base delle tempistiche indicate nel contratto finanziario. 

Per ricevere la borsa, è obbligatorio completare entrambe le procedure

 

Consulta la scheda informativa per partecipanti UniTo outgoing a.a. 2023-2024, rivolta a chi trascorre un periodo all’estero per motivi di studio, tirocinio e ricerca. La guida contiene informazioni di carattere generale e alcune indicazioni applicabili a eventuali situazioni emergenziali.

Procedura a.a. 2023-2024

Di seguito trovi le indicazioni in merito alla procedura amministrativa e didattica da seguire durante il tuo periodo di mobilità Erasmus+ studio a.a. 2023-2024.

 

La procedura è valida solo per coloro che hanno vinto il bando Erasmus a.a. 2023-2024.

 

Per facilitarne la comprensione, la procedura è stata suddivisa in 3 fasi, dalla preparazione della mobilità all'estero al rientro in Italia.

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio a.a. 2023-2024

Il 28 marzo 2023 si è svolto online sulla piattaforma Webex un incontro informativo per illustrare le procedure amministrative da seguire prima, durante e dopo la mobilità Erasmus+ Studio. Sono state inoltre fornite informazioni utili per una buona organizzazione della tua mobilità. 

 

Istruzioni a.a.2022-2023

Consulta il bando Erasmus 2022-2023.

Procedura a.a. 2022-2023

Di seguito trovi le indicazioni in merito alla procedura amministrativa-didattica da seguire durante il tuo periodo di mobilità Erasmus+ studio Long Mobility a.a. 2022-2023, valida solo per coloro che hanno vinto il bando Erasmus a.a. 2022-2023. La procedura deve essere seguita da tutti i vincitori e le vincitrici di mobilità Erasmus+ per studio Long Mobility. Le mobilità Erasmus Short Mobility verranno disciplinate da una procedura specifica.

 

La procedura è stata suddivisa in 3 fasi, dalla preparazione della mobilità all'estero al rientro in Italia.

Consulta inoltre la scheda informativa per partecipanti UniTo outgoing a.a. 2022-2023, rivolta a tutte/i le/i partecipanti dell’Università di Torino che trascorrono un periodo all’estero per motivi di studio, tirocinio e ricerca.

Incontri informativi vincitori bando Erasmus studio a.a. 2022-2023

Durante gli incontri sono state illustrate le procedure amministrative da seguire prima, durante e dopo la mobilità Erasmus studio. 
 

Consulta le slide informative (in italiano e in inglese) per gli studenti Erasmus per studio in partenza per l’anno accademico 2022-2023.

 

Di seguito trovi le registrazioni degli incontri svolti:

Procedura Learning Agreement - UniTo

È attiva la procedura di UniTo per la compilazione online del Learning Agreement, obbligatoria per tutti coloro che hanno vinto il bando Erasmus per studio.

Per compilare correttamente il documento :

Link utili
    • Copertura assicurativa UniTo per gli studenti che soggiornano all’estero
    • Carta dello Studente Erasmus, che raccoglie tutte le informazioni relative ai diritti e doveri degli studenti Erasmus, dei quali ciascuno studente outgoing deve essere consapevole
    • GaragErasmus: la social community che ha lo scopo di riunire l'intera generazione Erasmus in tutta Europa, stabilendo una rete di contatti professionali e di cittadini in generale, accomunati da un'esperienza Erasmus che li ha "contagiati" e di cui incarnano lo spirito. La community è una base per aiutare la diffusione e lo sviluppo di imprese start-up e di idee innovative tra i giovani ex Erasmus e tra i Paesi
    • Erasmus Student Network (ESN): è un'organizzazione studentesca internazionale senza scopo di lucro, che ha la missione di rappresentare gli studenti internazionali. Offre opportunità di comprensione culturale e di auto-sviluppo secondo il principio di "studenti che aiutano gli studenti".
    Ultimo aggiornamento: 13/10/2023