Aggiornamenti sulle iscrizioni - Immatricolazioni a.a. 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni ai test di ammissione per il corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria.
Hai tempo per iscriverti fino alle ore 15 del 31 agosto 2022.
Per iscriverti:
- Registrati su unito.it, seguendo le indicazioni che trovi alla pagina Istruzioni per la registrazione al portale
- Accedi alla MyUnito e scegli la voce ‘Test di ammissione’ dal menù ‘Iscrizioni’
- Paga il test di ammissione.
Il test si terrà (in presenza) il 20 settembre 2022 presso il Lingotto Fiere di Torino - Via Nizza 280 - Padiglione 3.
Se hai una disabilità o un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) segnalalo in fase di iscrizione, allegando la certificazione.
Ricorda: se hai un titolo ESTERO, devi ANCHE completare la procedura di application on line ([email protected]) entro le date riportate nella pagina Iscrizione per studenti Internazionali.
Trovi maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria locale.
Aggiornamento del 3 agosto 2022

Per iscriverti a un corso ad accesso libero è necessario che tu sostenga uno dei test TOLC (valido come TARM—Test di accertamento dei requisiti minimi) di CISIA entro il 5 ottobre 2022 e ti preiscriva su UniTo entro la scadenza del 10 ottobre 2022.
In base al corso a cui intendi immatricolarti (e per il quale hai già sostenuto o prenotato il TOLC) preiscriviti a uno dei 5 raggruppamenti previsti da UniTo:
- Raggruppamento 1 - TOLC-E
Amministrazione aziendale
Economia e statistica per le organizzazioni
- Raggruppamento 2 - TOLC-S
Chimica e tecnologie chimiche
Fisica
Informatica
Matematica
Matematica per la finanza e l'assicurazione o Scienza e tecnologia dei materiali
Scienze geologiche
Scienze naturali
Tecniche erboristiche
- Raggruppamento 3 - TOLC-SU
Beni culturali
Comunicazione interculturale
Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane
Culture e letterature del mondo moderno
DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) o Diritto agroalimentare
Diritto per le imprese e le istituzioni
Filosofia
Giurisprudenza (sede Torino e Cuneo)
Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie
Lettere
Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa
Lingue e culture per il turismo
Lingue e letterature moderne
Scienze della comunicazione
Scienze della mediazione linguistica
Scienze dell'amministrazione digitale
Scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione o Scienze politiche e sociali
Servizio sociale (sede di Biella)
Storia
- Raggruppamento 4 - English TOLC-E
Global law and transnational legal studies
- Raggruppamento 5 - TOLC-AV
Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici o Scienze e tecnologie agrarie
Scienze forestali e ambientali
Effettua la preiscrizione sulla MyUniTo, alla voce di menù Iscrizioni >> Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero e scegli uno dei 5 raggruppamenti TOLC-E, TOLC-S, TOLC-SU, English TOLC-E, TOLC-AV.
Ricordati, infine, dalle 9.30 del 1° settembre e fino alle 15 del 12 ottobre 2022 di completare l’iscrizione, pagando la prima rata, attraverso la MyUniTo alla voce di menù Iscrizioni >> Iscrizione e carica gli allegati richiesti.
Se sei uno studente con disabilità o DSA visita la pagina Accoglienza studenti con disabilità e DSA e contatta al più presto l’Ufficio Studenti con Disabilità e DSA.
Trovi maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso libero.
Aggiornamento del 2 agosto 2022

Entro il 13 settembre 2022 devi sostenere il test TOLC di CISIA per iscriverti ai corsi di laurea in:
- Tecnologie alimentari - Viticoltura ed enologia (TOLC-AV)
- Biotecnologie - Scienze biologiche (TOLC-B)
- Scienze strategiche e della sicurezza (TOLC-E)
- Chimica e Tecnologia farmaceutiche - Farmacia (TOLC-F)
- Ottica e optometria (TOLC-S)
- Scienze dell’educazione – Torino / Savigliano - Scienze delle attività motorie e sportive – Torino/Asti/ Cuneo - Scienze e tecniche psicologiche - Servizio sociale – Torino (TOLC-SU).
Per dare il test registrati su cisiaonline.it, scegli una data in cui sostenere il test e paga l’iscrizione al TOLC. Puoi scegliere il TOLC anche di sessioni organizzate da altri Atenei.
Per entrare nella graduatoria di merito, occorre anche l’iscrizione al concorso su unito.it entro le ore 15 del 14 settembre 2022; per iscriverti dalla MyUniTo scegli Iscrizioni >> Test di ammissione.
Ricorda: se hai un titolo ESTERO, devi ANCHE completare la procedura di application on line ([email protected]) entro le date riportate nella pagina Iscrizione per studenti Internazionali.
Trovi maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso programmato locale con graduatoria locale
Aggiornamento del 28 luglio 2022

Iscrizioni ai test di ammissione per:
- Medicina e chirurgia (in lingua italiana sede di Torino)
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Medicina veterinaria
Passaggi obbligatori:
essersi iscritti/e al test su universitaly.it > scadenza venerdì 22 luglio alle ore 15 (procedura chiusa)
chi desidera sostenere il test di ammissione a Torino, deve registrarsi su unito.it > scadenza mercoledì 27 luglio alle ore 15.
Se hai un titolo di studio estero, le informazioni sono alla pagina Iscrizione per studenti internazionali per conoscere le scadenze e i passaggi per iscriverti.
Maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria nazionale
Aggiornamento del 26 luglio 2022

Puoi sostenere il TOLC-E e l’ English TOLC-E per accedere ai corsi di laurea ad accesso programmato della Scuola di Management ed Economia fino al 5 settembre 2022.
Registrati su cisiaonline.it e iscriviti al test che devi sostenere in una delle date disponibili, selezionando:
- TOLC-E per Economia Aziendale, Economia, Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale
- English TOLC-E per Business & Management - in lingua inglese.
Per entrare nella graduatoria di merito, occorre anche l’iscrizione al concorso su unito.it per scegliere per quale corso o quali corsi (al massimo 2) concorrere. Registrati su unito.it con SPID, accedi alla MyUnito, scegli la voce Iscrizioni > Test di ammissione e completa la procedura entro le ore 15.00 del 6 settembre; la procedura è attiva dal 16 agosto.
Ricorda: se hai un titolo ESTERO, devi ANCHE completare la procedura di application on line ([email protected]) entro le date riportate nella pagina Iscrizione per studenti Internazionali.
Trovi maggiori informazioni alla pagina Test d'ammissione per le Lauree Triennali del sito della Scuola di Management ed Economia e sul Vademecum per chi studia 2022/2023.
Aggiornamento del 19 luglio 2022

Sono aperte le iscrizioni ai test di ammissione per i corsi di laurea in Professioni sanitarie.
Hai tempo per iscriverti fino alle ore 15 del 3 agosto 2022.
Per iscriverti:
- Registrati su unito.it, seguendo le indicazioni che trovi alla pagina Istruzioni per la registrazione al portale
- Accedi alla MyUnito e scegli la voce ‘Test di ammissione’ dal menù ‘Iscrizioni’
- Paga il test di ammissione.
Il test si terrà il 15 settembre 2022.
Se hai una disabilità o un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) segnalalo in fase di iscrizione, allegando la certificazione.
Ricorda: se hai un titolo ESTERO, devi ANCHE completare la procedura di application on line ([email protected]) entro le date riportate nella pagina Iscrizione per studenti Internazionali.
Trovi maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria locale
Aggiornamento del 18 luglio 2022

Sono aperte le iscrizioni ai test di ammissione per:
- Medicina e chirurgia (in lingua italiana sede di Torino)
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Medicina veterinaria
La scadenza è fissata a venerdì 22 luglio alle ore 15 per iscriversi al test su universitaly.it.
Sostenendo il test di ammissione a Torino è necessario registrarsi obbligatoriamente anche su unito.it entro le ore 15 di mercoledì 27 luglio.
Se hai un titolo di studio estero, le informazioni sono alla pagina Iscrizione per studenti internazionali per conoscere le scadenze e i passaggi per iscriverti.
Maggiori informazioni alla pagina Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria nazionale
Aggiornamento del 15 luglio 2022

È online il Vademecum per chi studia: il documento fondamentale per guidarti nel tuo ingresso in UniTo. Al suo interno troverai i passaggi da seguire e le scadenze da rispettare per i corsi ad accesso programmato, quelli ad accesso libero e molto altro.
Il Vademecum è la guida perfetta per iscriverti in UniTo senza errori!
Il documento è aggiornato costantemente, quindi presta attenzione alla data di aggiornamento sulla copertina: controlla di avere l’ultima edizione pubblicata, per essere aggiornato sulle ultime novità.
Aggiornamento del 13 luglio 2022